consiglio comunale.JPG
La prima sezione giurisdizionale centrale della Corte dei conti ha accolto l'appello presentato da 25 ex consiglieri comunali di Terni, tra i quali l'ex presidente del consiglio Stefano Bufi, contro la sentenza del maggio 2008 della Corte dei conti dell'Umbria che li aveva sanzionati economicamente per l'utilizzo dei Boc comunali. Lo riferisce una nota del Comune. La sentenza d'appello ha assolto da ogni addebito i 25 ex consiglieri, ai quali in prima istanza erano state comminate sanzioni per 103.000 euro complessivi perché ritenuti responsabili di avere utilizzato consapevolmente una parte dei Buoni ordinari comunali per opere che, secondo l'organismo di controllo umbro, non potevano essere classificate come ''manutenzione straordinaria''. ''Grande soddisfazione'' per l'esito di questa vicenda è stata espressa dal sindaco Leopoldo Di Girolamo, che ha sottolineato come sia stata confermata la correttezza dei comportamenti degli amministratori coinvolti. ''Anche da parlamentare - ha ricordato Di Girolamo - avevo sempre espresso la mia più totale fiducia nell'operato dei consiglieri comunali e degli amministratori delle passate consiliature; si tratta, è bene ricordarlo, di una vicenda nella quale comunque si parla di opere pubbliche che sono state realizzate a vantaggio della collettività, di interventi assai consistenti per valorizzare la città, promuovere la sicurezza urbana, tutelare il patrimonio pubblico, gli edifici scolastici, le strade, le infrastrutture''. ''Questa sentenza - ha commentato ancora il sindaco di Terni - ha inoltre un aspetto generale di grande valore, perché stabilisce, in una materia complessa e oggetto di recenti modifiche e innovazioni legislative, dei punti fermi dal punto di vista giuridico che vanno oltre la vicenda ternana e interessano molti altri Comuni italiani ed altri amministratori pubblici alle prese con contenziosi e contestazioni analoghe''. ''Voglio infine segnalare - ha concluso Di Girolamo - l'atteggiamento corretto degli amministratori oggi totalmente scagionati che, pur difendendo sempre la legittimità e la buona fede dei propri comportamenti, non hanno mai fatto venire meno la fiducia negli organi giudicanti. Un comportamento esemplare che fa onore alla tradizione civica di questo consesso e che tutti dovrebbero assumere a modello''. CASO SIMILE ANCHE A PERUGIA Nel mirino della procura regionale della Corte dei conti sono finite due delibere (proposte dall’allora assessore al Bilancio Guasticchi e poi votate nel dicembre 2004 e nel dicembre 2005) in cui veniva dato il via libera a Buoni ordinari comunali pari a 22 milioni di euro per finanziare opere durature. Ed è proprio qui il nodo della vicenda: il procuratore capo Agostino Chiappiniello infatti, che indaga per illecito indebitamento, contesta un non corretto utilizzo dell’indebitamento del Comune. Quei Boc sarebbero stati utilizzati non solo per investimenti ma anche per spese correnti come nuove poltrone. In totale, Chiappiniello ha spedito sanzioni per 339mila euro. Tutta la questione si gioca su questioni interpretative: che cosa è investimento e che cosa ordinaria amministrazione? Nelle due delibera ad esempio si trovano le succitate poltrone per la sala Rossa di palazzo dei Priori, la sistemazione dei bocciodromi, l’asfaltatura di un parcheggio a Ponte San Giovanni, la manutenzione di un centro anziani, l’acquisto di materiale di pronto soccorso per i dipendenti comunali e gli interventi per il verde del Pincetto legato ai lavori del nascente minimetrò. Di seguito l’elenco dei consiglieri a cui è stato invitato l’invito a dedurre: Renzo Baldoni 9.038 euro Aurelio Dozzini 6.455,50 Nilo Arcudi 7.690,70 Fabio Faina 18.076 Maria Rita Manfroni 16.784,30 Cesare Fioriti 17.430,45 Roberto Moretti 14.202,10 Carlo Fabbri 12.911 Maurizio Molinari 14.202,10 Vincenzo Carloni 12.265,45 Carlo Frenguelli 16.138,75 Nando Staccini 15.381,40 Giampiero Luchetti 15.381,40 Giuseppe Roma 15.381,40 Marco Tosti 9.683,25 Giacomo Leonelli 7.690,70 Vittorina Grasselli 15.381,40 Maria Pia Serlupini 15.381,40 Franco Granocchia 15.381,40 Alessandro Mariucci 18.076 Lorena Pesaresi 15.381,40 Alessandro Monaco 10.974,35 Luca Conti 15.381,40 Enzo Santucci 9.037,70 Fabrizio Bottoni 15.381,40 Condividi