GUBBIO - Si svolgerà dal 22 luglio al 1° agosto la XXXII edizione del torneo Open “Città di Gubbio”, considerato uno dei degli Open più importanti d’Italia e appuntamento tennistico umbro secondo solo al Challenger ATP di Todi.
Patrocinato dal Comune di Gubbio e sponsorizzato da Cementerie Aldo Barbetti, il torneo è lo Special Event del circuito UMBRIA TENNIS presieduto da Roberto Miliani. Uno dei circuiti di tennis più attivi in Italia, del quale il Circolo Tennis Gubbio fa parte dall’atto della sua fondazione nel 1986. Il primo torneo risale al lontano 1971 e le prime due edizioni furono vinte da Alberto Castellani, oggi Coach Internazionale di tennis a Todi. Sospeso dal 1973 al 1980, diviene “Open” dal 1989 e da allora l’affluenza e la qualità dei partecipanti è sempre andata crescendo.
La XXX edizione è da ricordare per il record d’iscritti ed in particolare per il livello di gioco espresso dai numerosi giocatori di 2a categoria. Nel corso delle diverse edizioni hanno incrociato le racchette sui campi del circolo eugubino ex-giocatori di Coppa Devis quali: Santopadre, Pescosolido, Radic, ed i migliori tennisti del circuito italiano quali: Pambianco, Scaiola, Di Meo, Cobolli, Tombolini, Palpacelli ed il “nostrano” Riccardo Capannelli che nel 2004 ha raggiunto la finale, poi persa contro il forte Gorcic.
Il Circolo Tennis Gubbio è pronto ad ospitare nel migliore dei modi la manifestazione. Il presidente Luca Ceccarelli commenta: “Stiamo predisponendo il Circolo per ospitare al meglio questo evento. Un servizio di ristorazione durante tutta la settimana funzionerà per atleti e visitatori. La stagione che si sta per chiudere è stata ottima, la nostra squadra di Serie B ha centrato l’obiettivo salvezza e fra breve partirà il torneo Open tra le più rosee aspettative. Anche quest’anno il livello sarà alto e lo spettacolo assicurato dalle partecipazioni dei numerosi giocatori di seconda categoria. Cercheremo di venire incontro anche alle esigenze degli spettatori programmando i match più belli nel serale e dopo cena.”
La gestione del torneo è affidata a Raoul Lepri, che può vantare un’esperienza più che trentennale alla sua direzione. Collaboratori: Roberto Nuti e Francesco Scalamonti.
Recent comments
4 anni 48 weeks ago
5 anni 6 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 3 weeks ago