PERUGIA (Avi News) – “Conversazioni nel chiostro”. Questo il titolo dell’incontro voluto da Conad e che ha visto riunite personalità di spicco del mondo industriale, dei media e del mondo politico, nel tradizionale pranzo organizzato dall’azienda in occasione di Umbria Jazz, di cui quest’anno è main sponsor. Un appuntamento conviviale che si è svolto oggi, sabato 17 luglio, nel suggestivo chiostro di Santa Giuliana, al quale hanno partecipato oltre 200 invitati, accolti da Camillo de Berardinis, Francesco Pugliese e Giuseppe Zuliani, rispettivamente amministratore delegato, direttore generale e direttore comunicazione di Conad, e da Claudio Alibrandi e Danilo Toppetti, presidente e direttore di Pac2000A Conad.
Presenti, tra gli altri, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, Wladimiro Boccali, sindaco di Perugia, Renzo Arbore e Carlo Pagnotta, presidente e direttore artistico di Umbria Jazz. Tra gli invitati anche Cesare De Florio La Rocca, fondatore del Projeto Axè, organizzazione no profit nata nel ’90 in Brasile con lo scopo di recuperare dalle strade i bambini di Bahia de Salvador. E saranno proprio alcuni di loro, oggi presenti al pranzo, ad esibirsi, grazie alla collaborazione tra la fondazione no profit, Conad e Umbria Jazz, nella serata finale del festival, che si terrà domani, domenica 18 luglio, all’Arena Santa Giuliana. Un concerto gratuito a scopo benefico che vede la partecipazione straordinaria di Fiorella Mannnoia e dei musicisti brasiliani Hamilton De Holanda, Yamandu Costa, Giovanni Hidalgo E Horacio “El Negro” Hernandez.
“Una collaborazione, quella tra Conad e Umbria Jazz – ha ricordato il direttore generale Pugliese -, nata quattro anni fa e che durerà anche per i prossimi anni. Per noi sviluppo significa crescere nel territorio con le nostre cooperative e associate, coltivare rapporti con le istituzioni, ma anche promuovere eventi culturali che abbiano dei risvolti sociali, come nel caso del progetto Axè”. “Questo – ha proseguito Francesco Pugliese – anche in un periodo di crisi, come quello attuale, che non ci impedisce però di continuare a portare avanti importanti progetti di solidarietà”.
L’importanza dell’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con la fondazione del progetto Axè, è stata ricordata anche da Carlo Pagnotta, che ha ringraziato Conad e le amministrazioni locali per il contributo e l’appoggio fornito. Un ringraziamento al quale si è unita anche la presidente della Regione Catiuscia Marini che ha sottolineato come l’Umbria “è una terra aperta oltre i propri confini e sensibile a iniziative di solidarietà” e che “punta alla cooperazione sia locale che internazionale”.
“ I ragazzi del progetto Axé – ha detto inoltre il sindaco Boccali – hanno dato un tocco in più a questo festival così importante. Mi auguro che questa collaborazione tra Umbria Jazz e Conad continui e da parte nostra ci sarà tutto l’appoggio”. Durante l’incontro, nel Chiostro di Santa Giuliana, i ventisette ragazzi di Salvador de Bahia hanno dato oggi ai presenti un piccolo assaggio.
Recent comments
4 anni 47 weeks ago
5 anni 16 ore ago
5 anni 3 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago