TERNI - Avviare un confronto con la dirigenza della Ternana per il definitivo chiarimento in merito al rapporto con le istituzioni locali nel rispetto dei ruoli, salvaguardando gli interessi e la dignità della città, degli sportivi e dell’intera comunità”. E’ quanto il consiglio comunale chiede al sindaco e alla giunta con l’atto d’indirizzo predisposto dalla seconda commissione e approvato oggi pomeriggio dal consiglio comunale con 25 voti a favore e 6 astensioni.
In particolare nell’atto d’indirizzo si evidenzia che “per quanto riguarda il pagamento del canone per l’uso dello stadio Liberati risulta un credito a favore del Comune da parte della Ternana Calcio di 610.000 euro”, “che la Ternana Calcio avrebbe effettuato lavori sullo stadio per 900.000 euro” e che comunque “risulta ancora incompleta la documentazione dei lavori effettuati” previsti nella convenzione, “nonostante sia trascorso molto tempo”.
Nell’atto si chiede inoltre l’adempimento di quanto previsto dalla convenzione entro trenta giorni e s’impegnano sindaco e giunta, in caso contrario, “a predisporre tutti gli atti necessaria tutela dei diritti dell’Ente , attivando anche le opportune iniziative nei confronti della Ternana Calcio, rispetto a quanto previsto dalla convenzione”.
“Con quest’atto – ha detto l’assessore allo sport Renato Bartolini - si chiede il rispetto per la città e la comunità per cercare di consolidare un rapporto da basare sulla lealtà e sulla correttezza e che non può prescindere dal pieno rispetto della convenzione".
"L’amministrazione comunale sta lavorando per garantire il pieno rispetto della convenzione – aveva detto in precedenza l’assessore – anche se ad oggi non è ancora venuta in possesso di tutti gli atti attestanti i lavori eseguiti dalla Ternana allo stadio, nonostante diverse richieste già avanzate".
Il consiglio comunale ha anche respinto un altro atto d’indirizzo proposto sulle stesse questioni da Leo Venturi, con 4 voti a favore, 15 contrari e 13 astensioni.
Il dibattito
Nel corso del dibattito che ha preceduto i voti espressi sui due atti Fabio Biscetti (Pdl) ha detto che l’atto della seconda commissione “è troppo orientato sul piano amministrativo e non è esaustivo dell’insieme dei rapporti tra la Ternana Calcio e la città”. Per Davide Tallarico (Città aperta) appare invece prioritario “aprire una pagina nuova nei rapporti con la Ternana Calcio”, mentre per Claudio Campili (Idv) è “controproducente votare due atti distinti”. Mauro Nannini (Rif. Com. Italiani) ha ricordato che “come amministratori, in questa fase, ci spetta la salvaguardia degli interessi dell’ente nelle convenzioni”. Leo Venturi (Terni Oltre) con il suo atto ha detto “di aver posto dei problemi che non solo di carattere amministrativo, ma che riguardano il distacco di migliaia di cittadini dalla Ternana clacio: il problema da porre è come ricostruire questo rapporto”. Per Giuseppe Boccolini (Sel) “non si possono scambiare le questioni sportive con quelle amministrative”. “Per quel che riguarda queste ultime i nostri dirigenti si devono impegnare per far rispettare la convenzione”. Anche per Giampiero Amici (Pd) occorre “verificare le pezze d’appoggio” e “siccome non abbiamo alternative sugli assetti societari, dobbiamo limitarci alla verifica ed al rispetto della convenzione”. Secondo Giovanni Cicioni (Lista Baldasarre) “sarebbe opportuno non dare alibi ad alcuno per rotture ancora maggiori di quelle che già ci sono”. Enrico Melasecche (Udc) ha ricordato che la vicenda dei rapporti con la Ternana “è stata gestita malissimo dalla precedente amministrazione ed oggi ci troviamo a dover pagare costi enormi rispetto a benefici minimi per la città”. “Tutto è scaturito da piccoli interessi di parte: la Ternana calcio, da chiunque sia gestita, non può essere considerata come la dependance di un partito”. Da parte di Paolo Garofoli, che ha ricordato l’impegno di tanti imprenditori ternani del passato per la Ternana, c’è stato l’appello affinché “l’amministrazione comunale faccia di tutto per rilanciare la struttura dello stadio comunale e il calcio come volano dell’economia locale”.
Recent comments
5 anni 14 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago