coppi bartali.jpg
PERUGIA - Si sono ritrovati ieri sera a Ripa, alla periferia di Perugia, in un incontro promosso dalla Federciclismo umbra, Faustino Coppi e Andrea Bartali, figli dei campionissimi Fausto e Gino. L'occasione e' stata la celebrazione del cinquantenario dalla scomparsa di Fuasto Coppi, per il quale, pochi giorni dopo la sua morte del 2 gennaio del 1960, proprio nella localita' umbra venne posta una lapide, ancora oggi esistente, con scritto ''Al campionissimo Fausto Coppi. Il piu' grande corridore di tutti i tempi. Gli sportivi di Ripa''. ''Sono orgoglioso di questa lapide per mio padre - ha detto Faustino Coppi - e sono convinto che manifestazioni e iniziative come queste siano importanti sia per chi ha vissuto quei momenti sia per i giovani e sono di grande importanza per il ciclismo''. Ora a Ripa si pensa di mettere anche una lapide in memoria di Gino Bartali. ''Un'idea - ha detto il figlio Andrea - che mi onora e mi fa piacere. Questa iniziativa li riunirebbe ancora una volta in un confronto ideale lui e Coppi. Il ciclismo e' una grande famiglia ed eventi come questi servono a tenerla unita e a farla crescere con gli esempi di uno sport pulito''. Nel corso della serata sono stati proiettati filmati sui due campioni e sul Giro dell'Umbria professionisti, che 23 anni fa vide protagonista il paese di Ripa. Condividi