GRIFO_1.jpg
M.C. Ancora qualche ora, probabilmente fino a lunedì o, al più tardi, martedì, e poi sapremo. Conosceremo la composizione del nucleo "forte" della società e quello dei "soci sostenitori", apprenderemo, quindi, anche il nome del presidente che, in queste ore, sembra essere sempre più identificabile nella persona di Damaschi, capofila di un gruppo che avrebbe preso un leggero vantaggio su quello guidato da Ghirga, collegato a quello del costruttore Giombini, così sembrerebbe. Immaginiamo, di seguito, saranno fatti i nomi degli uomini destinati a rilanciare, in alto, il Grifo. Detto che Ercoli e Luchini, con nostro personale piacere, sembrano destinati a rientrare alla grande nei loro rispettivi ruoli, svolti fin qui con capacità e competenza, sui nomi del futuro allenatore e Ds, continua il ballottaggio tra Battistini e Semplici, e tra Arcipreti e Sfrappa, outsider Cornacchini, Nofri e magari qualche sorpresa dell'ultima ora. Si dovrà ripartire anche dalle giovanili, che probabilmente verranno affidate alla coppia Angelucci – Vicarelli. Intanto sembra, come temevamo, che qualche giovane talento perugino sia destinato ad altri lidi. Siamo consapevoli che, dal punto di vista professionale, per un Ubaldi, un Sansotta o un Federici, tanto per fare degli esempi, un'esperienza in Seconda o Prima divisione sarebbe affascinante ed anche remunerativa, oltreché formativa, ma sarebbe un peccato se la diaspora dei molti giovani juniores dovesse privare il nuovo Perugia, del loro entusiasmo nell'indossare la casacca biancorossa, ma soprattutto delle loro qualità calcistiche. Si vedrà. Mancano pochi giorni anche alla scadenza dei termini per l'iscrizione e l'espletamento di tutte le pratiche collegate, entro il 9 luglio infatti dovrà essere presentata la domanda e depositata la somma di 300 mila euro a fondo perduto, più qualche altro spicciolo. Poi, forse, finalmente si potrà tornare a parlare di calcio. Dai Mondiali alla D, un luglio di sorprese, amare da inghiottire. Un saluto. Condividi