FOLIGNO - Prosegue il “Dancity Festival 2010”. Sabato 26 giugno il primo concerto dell’Auditorium sarà alle ore 21,30 con “Being Dufay”, realizzato dal tenore John Potter e dal musicista Ambrose Field. Un’immersione nelle canzoni di Guillaume Dufay, massimo compositore del XV secolo, che si fonde a sublimi landscape artificiali creati dall’elettronica. Seguirà “Cyclo”, il progetto che vede il ritorno di Alva Noto sul palcoscenico di Dancity: questa volta insieme a Ryoji Ikeda si esibirà in un live dove le immagini saranno perfettamente ed elegantemente sincronizzate con il suono. Di seguito un altro duo, Plaster, esplorerà, attraverso l’uso dell’elettronica, dimensioni interiori e parallele. Ci sarà poi il djset del ventitreenne Floating Points, in cui il jazz e la passione per il funk d’annata si mescoleranno alla house. “Octogen”, di Marco Bernardi, sarà l’ultimo appuntamento dell’Auditorium: un live set dove elettronica, techno e house si uniscono in una densissima dolcezza sonora. Il Chiostro dell’Auditorium si animerà alle ore 24,00 con il djset di Dj Sprinkles, l’altra faccia di Terre Thaemlitz: il suo è stato il miglior disco del 2009 secondo Resident Advisor. Dopo di lui l’olandese 2562: dubstep, techno-breakbeat e reminescenze rave anni ’90 declinate in modernità. A seguire il djset di Prins Thomas, con un intreccio di house ed acid-disco. Una sorpresa, sempre alle ore 24,00, sarà “Dancing Days”, performance che fa parte della rassegna di danza “Echocentrica”: un gruppo di “anziani” entrerà al Chiostro e si metterà a fare balli di gruppo sulle note dell’elettronica. Ad intrattenere la Zona Bar, dalle ore 24,00 in poi, sarà il djset di Liquid, la mente di Electronique.it, che da sei anni fornisce il suo importante contributo al panorama informativo italiano in ambito musicale. Sarà poi la volta di un djset caratterizzato da sonorità elettroniche, dubstep e melodie malinconiche: il tutto a cura degli italiani The Incompatibles. Continuano anche gli eventi nel centro storico della città. Come quello di “Echocentrica”. Alle ore 17,30 la performance di danza a cura di Francesca Pennini sarà eseguita a Piazzetta Piermarini, mentre alle 00,15 quella a cura di Benjamin Vandewalle, sulla musica di Alberto Fiori, al Chiostro dell’Auditorium. Anche “La Lumaca Ubriaca” fa il bis con l’aperitivo: questa volta suoneranno Cap e Franco B. Evento speciale e “Soulnessless”, una performance sulla relazione esistente tra il transgenderismo e le tecniche di campionamento audio curata da Terre Thaemlitz, che si terrà alla Libreria Carnevali alle ore 20,00. Evento in collaborazione con il Festival è “Melting Pop meets Dancity Festival”: l’inaugurazione di Palazzo Collicola di Spoleto sarà curata dal team di Echocentrica sulle note del dj Tony Unzip. Condividi