MAGIONE - Dopo lunghi lavori di restauro, Monte del Lago festeggia la riapertura al culto della Chiesa parrocchiale di S.Andrea Apostolo con tre giorni di iniziative promosse dal locale Comitato di Sant’Andrea, cui si deve l’iniziativa di avviare i lavori di restauro dell’edificio e dei preziosi affreschi interni. Giovedì 24 giugno, alle ore 21.00. si è svolta una processione dalla chiesa al locale cimitero. Oggi, venerdì 25, alle ore 17.00, in collaborazione con la sezione perugina di Italia Nostra si tiene, presso la chiesa, il convegno sui restauri effettuati.
Parleranno degli affreschi e del restauro effettuato, Claudia De Ciuceis, vicepresidente della sezione di Perugia di Italia Nostra, lo storico Giovanni Riganelli, lo storico dell’arte Pietro Scarpellini, Laura Lametti, della Soprintendenza BSAE, Francesco Scoppola, direttore regionale dei beni culturali, Bruno Toscano, storico dell’arte. Interverranno Urbano Barelli, vicepresidente nazionale e Presidente della sezione di Perugia di Italia Nostra, il sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti, Donatella Porzi, assessore alla cultura Provincia Perugia, Fabrizio Bracco, assessore regionale alla cultura.
«Non possiamo che esprimere la nostra personale soddisfazione per la riapertura di questo importante documenta della storia dell’arte del nostro territorio – afferma il sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti - . Un recupero che è anche dimostrazione dell’importanza che hanno nella tutela e nella valorizzazione del territorio le realtà locali»
«Negli ultimi decenni la Chiesa era venuta a trovarsi in condizioni di degrado, dovute principalmente alla presenza della forte umidità, che la rendeva pressoché inagibile – spiegano i responsabili del Comitato di Sant’Andrea, promotore dell’iniziativa -. L’iniziativa di avviare un intervento di recupero e restauro di tale portata è da attribuirsi essenzialmente alla volontà e tenacia dimostrata del Comitato S.Andrea, che nel tempo ha trovato l’incondizionato appoggio dei parroci Don Bruno Pagana, Don Bruno Rossi e Don Abele Brunetti. Dal 1985, il Comitato S.Andrea, attraverso varie iniziative (su tutte la ZZURLA), ha raccolto fondi da destinare al recupero ed al restauro della Chiesa. Dopo un periodo di ricerca e di progetti è stato avviato l’iter per l’esecuzione di tutte le opere necessarie con il consenso e la guida della Soprintendenza per il Beni Architettonici Culturali e Paesaggistici dell’Umbria».
I lavori hanno interessato tutto l’edificio, compreso il campanile sia sulla parte architettonica che la parte pittorica. Quest’ultima ha permesso di recuperare l’affresco della grande crocifissione risalente al XIV sec. Di pregevole fattura, opera dell’artista convenzionalmente chiamato “Maestro di Monte del Lago” che affonda le sue radici nella grande cultura figurativa sviluppatasi ad Assisi nel XIV sec. dove appaiono subito evidenti in lui richiami a Giotto ed ai giotteschi che hanno operato nella Chiesa Inferiore di San Francesco.
Domani, sabato 26, festa grande nella piccola frazione di Monte del Lago. Le celebrazioni inizieranno alle ore 18.00, l’Arcivescovo Gualtiero Bassetti presiederà la concelebrazione. Seguirà poi un incontro conviviale con tutta la Comunità parrocchiale di Monte del Lago – San Feliciano insieme a quanti hanno contribuito con il loro prezioso impegno e lavoro al recupero e restauro della splendida Chiesa.
Recent comments
5 anni 5 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago