Rockin' Umbria, storica sigla della cultura giovanile anni '80, torna con una settimana (1-6 luglio) di musiche, parole e vibrazioni. Se l'appeal non è quello di una volta, quando il festival portava in Italia per la prima volta i Rem, resta il tenace attaccamento ad una idea di rock come modello esistenziale. Il programma è stato presentato oggi a Perugia da Sergio Piazzoli, che il festival lo fondò, e dall'Arci, che adesso ne sostiene l'organizzazione. Il clou del cartellone è nel concerto conclusivo, i ritrovati Cranberries il 6 luglio nel giardino di Villa Fidelia a Spello. La band irlandese ha recuperato la formazione originale, dopo le inquietudini solistiche di Dolores O'Riordan, e prova ad aprire una fase nuova. L'apertura, il primo luglio, è però all'insegna della classicità, con una la presentazione di ''Jimi santo subito'', con la partecipazione del suo autore, Enzo Gentile. Sulla terrazza del Mercato coperto, con l'occasione del libro, si riparlerà del mito mai tramontato di Jimi Hendrix, il visionario mancino di Seattle che del rock ha incarnato il cuore e l'anima. Per il resto, Rockin' Umbria 2010 si divide tra Umbertide (la tradizionale location del parco Ranieri), i Giardini del Frontone di Perugia, e due nuovi spazi come l'Isola Maggiore del lago Trasimeno ed il parco dell'abbazia di Mongiovino a Tavernelle. Su questi cinque palchi si muoveranno band di diversa estrazione musicale (Easy Star - All Stars, This Harmony, Bacio della Medusa, Zu), con una citazione speciale per il Teatro degli Orrori. Ampi spazi per i gruppi umbri emergenti. Quello che accomuna questa edizione alle vecchie storiche annate di Rockin' Umbria è la volontà di far emergere il progetto anche o soprattutto oltre i grandi circuiti commerciali. Un po' per vocazione, un po' per necessità, perché i bilanci del festival sono esigui, anche se non mancherebbero le garanzie istituzionali. Piazzoli comunque ne ha parlato come di una data zero, una edizione che guarda al futuro, senza rimpianti verso il passato ma sicura di una ritrovata dignità dopo tanti anni di incertezza.
Recent comments
5 anni 19 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 26 weeks ago
5 anni 26 weeks ago