scacchi magione.jpg
MAGIONE - A San Feliciano viene organizzata la Giornata Nazionale dello Sport, prevista in tutta Italia la prima domenica di giugno. Un’occasione per tutti, grandi, piccini e per le famiglie di stare insieme all’insegna del divertimento e dello sport, che non capita tutti giorni di fare, come gli scacchi e la barca a vela, sotto la guida di preparati istruttori. Agli scacchi si ritroveranno anche i 40 bambini che hanno seguito in questa primavera a Magione, il corso organizzato dall’Accademia dello scacco con il maestro di scacchi Ettore Bertolini, insieme a tutti coloro che vorranno cimentarvisi per la prima volta. Alla darsena la Lega Navale Italiana aspetta tutti per far provare l’ebbrezza della barca a vela, un’esperienza meravigliosa. L’appuntamento è previsto per domani, domenica 6 giugno, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 -19.00, presso il circolo canottieri di San Feliciano e alla nuova darsena. Il CONI, promotore della giornata, fornirà magliette ricordo a tutti i partecipanti. «La Giornata dello sport – spiegano gli organizzatori del corso degli scacchi – rappresenta un importante punto di arrivo di un’iniziativa che, iniziata lo scorso 30 aprile, ha superato le nostre aspettative. Al primo incontro si sono presentati oltre 50 ragazzi e tutti si sono appassionati a questo gioco che unisce il divertimento alla necessità di una grande concentrazione, che è, come tutti gli sport, competitivo, ma di una competizione in cui, alla fine, ci si complimenta con l’avversario perché il gioco è prima di tutto necessità di porre attenzione alle sue mosse. Una presa di coscienza che aiuta a tener conto delle aspettative e del punto di vista altrui». La Giornata Nazionale dello sport è stata istituita dal CONI, sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il 27 novembre del 2003, con la finalità di diffondere lo sport ed i suoi valori e al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilità e sui benefici che la pratica sportiva apporta in termini di benessere e forma fisica. Si svolge la prima domenica del mese di giugno di ogni anno. Condividi