SPELLO - Un omaggio dei giovani artisti della città alla magia dei fiori. Martedì sera la Splendidissima colonia julia è stata invasa dalle note musicali del Flower music festival, che ha visto alternarsi sul palco dalle 19 alle 24 i gruppi giovanili Blue Agony, Supernova, The Ikarock, Odisseo e con la partecipazione dell’ acoustic performance Riccardo Sbicca, delle Jene, di Nonno Pietrino, di Loris Batacchi & More, di Beerto Fiori e Fantasia. In scena domani, venerdì 4 giugno alle ore 21.30 nella Piazza della Loggia, gli allievi dell’indirizzo musicale della Scuola secondaria di I grado “Galileo Ferraris” di Spello con “Musica…in fiore”. Gli allievi della scuola spellana sotto la guida degli insegnati Fedele Ciccarino (flauto), Alessia Monacelli (violino), Fiorella Rambotti (pianoforte) e Paola Susta (chitarra) hanno ottenuto un grande successo alla XII edizione del concorso “Enrico Zangarelli” di Città di Castello che prevedeva 2613 iscritti provenienti da 52 scuole ad indirizzo musicale di tutta Italia. I premi sono stati assegnati a Marco Barone 1° premio pianoforte solistico, Laura De Gaetano 2° archi solisti, Leonardo Beccucci 3° archi solisti, Tommaso Felicetti 1° fiati solisti, Leonardo Beccucci e Beatrice Renga 1° categoria duo, Matteo Baldassarini e Sebastiano Verdi 2° pianoforte a quattro mani, Elisa Trottini, Simona Pecci, Adriano Holdenried Chernoff 1° dal trio al quintetto, Laura De Gaetano, Tommaso Felicetti e Sofia Zampognino 2° categoria dal trio al quintetto, Daria Holdenried Chernoff 3° categoria ex allievi. “I giovani musicisti spellani – spiega l’assessore alla cultura Liana Tili – hanno offerto martedì sera ed offriranno venerdì il loro talento e le loro capacità musicali alla città, che ha offerto loro un palcoscenico ed un’occasione di prestigio per esibirsi. L’iniziativa si inserisce in una politica culturale di sviluppo, di crescita e di rinnovamento che intende dare sempre maggiori opportunità anche in campo musicale. Così come avviene, con consolidata esperienza in campo teatrale, si ricercano le tendenze più innovative e gli artisti emergenti, e si arricchisce l’offerta culturale in modo da renderla più vicina alle esigenze ed ai gusti delle giovani generazioni”. Condividi