(AKR) – MAGIONE - Sale l’attesa all’Autodromo dell’Umbria per i Campionati Italiani Velocità che animeranno il circuito “Mario Umberto Borzacchini” durante il fine settimana dal 4 al 6 giugno. A scendere in pista per la loro consueta tappa stagionale sulle rive del Trasimeno saranno i prestigiosi Campionati Italiani Gran Turismo, Formula ACI CSAI Abarth, Prototipi e Trofeo Abarth 500 Selenia Italia, assieme allo spettacolare Campionato Italiano Drifting.
Nel Campionato Italiano GT saranno quattro le classi di vetture a confrontarsi, suddivise in due macro categorie: GT2 -GT3 e GT CUP- GT4. La GT2 è la classe maggiore, nella quale si assisterà all’ennesimo duello Ferrari-Porsche, con la 997 della Casa di Stoccarda pronta a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. La Ferrari F 430, invece, dovrà cercare di mantenere il primato tricolore 2009 nella classe GT3, dove quest’anno hanno debuttato la nuova Porsche 997 GT3 R e la seconda Audi R 8 LMS di Audi Sport Italia.
Altro terreno di confronto tra Ferrari e Porsche sarà la classe GT Cup, dove, diversamente dalle scorse edizioni, si potrà correre solo in coppia. A rompere il duopolio Ferrari-Porsche arriverà la Lamboghini che schiererà le LP 560 del suo trofeo monomarca, mentre si attendono diverse vetture nella classe GT4, in configurazione strettamente di serie, particolarmente interessante per i bassi costi di gestione.
Il Campionato Italiano Prototipi vedrà anche quest’anno circa trenta affascinanti barchette biposto sfidarsi sul circuito di Magione dove potrebbero emergere nella classifica assoluta anche le meno potenti ma più agili vetture CN2, rispetto alle motorizzazioni maggiori della classe CN4. Tanti i marchi impegnati nella serie tricolore come Norma, Wolf, Lucchini, Osella, Radical e Ligier.
Fiore all’occhiello della CSAI, Commissione Automobilistica Italiana, è la Formula ACI-CSAI Abarth, la neonata categoria addestrativa varata dalla federazione nazionale nell’ambito del Progetto Giovani con l’obiettivo di allevare nel quinquennio 2010 - 2014 i talenti più promettenti e proiettarli verso le serie maggiori. In questa serie si vedranno anche piloti giovanissimi, a partire dai quindici anni d’età. Il Trofeo Abarth 500 Selenia Italia è un monomarca riservato alle vetture torinesi Fiat 500 ma in versione assolutamente corsaiola: ben 190 cv di potenza sono stati infatti ricavati dal motore e la tappa di Magione sarà la seconda di sei per i circa venti concorrenti che sono iscritti alla serie.
Infine il Campionato Italiano Drifting offrirà un grande spettacolo a ruote fumanti per gli appassionati della sbandata: una attenta giuria giudicherà con criteri scientifici i migliori piloti italiani e del mondo che si daranno battaglia nelle due categorie, Racing e Street Legal, producendosi in emozionanti sbandate controllate.
Il lungo fine settimana motoristico del Borzacchini prenderà il via venerdì 4 giugno con i turni di prove libere, per proseguire nella giornata di sabato con qualifiche e la gara di repechage della Formula Abarth. Infine, la domenica sarà tutta riservata alle competizioni, con ben nove gare in programma ed il drifting a chiudere la giornata. Tutte le gare godranno della diretta televisiva sull’emittente Nuvolari, visibile al canale 218 di Sky.
Recent comments
5 anni 14 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago