MARSCIANO - Ne ha fatta di strada la ginnastica artistica marscianese da quando agli inizi degli anni 2000 si doveva accontentare di 20/30 iscritti, allenati da Francesca Matteucci, e di un angusto spazio per gli allenamenti ricavato all’interno del Palazzetto dello Sport. Nel 2006 una prima svolta con il cambio di sede, dal Palazzetto alla palestra della parrocchia S. Orsola nel quartiere di Schiavo, e la costituzione di una nuova società. Quindi nel 2007 l’arrivo di una nuova allenatrice, Diletta Scota, con la quale si riesce ad organizzare il primo saggio di fine anno nel giugno 2007. Dopo una breve parentesi di affiancamento ad una società perugina, la A.s.d. Ginnastica Artistica Ponte San Giovanni, il gruppo di Marsciano, che nel frattempo ha ampliato i suoi iscritti a circa 120 unità, costituisce una nuova società. È l’estate del 2008, nasce A.s.d. Eunice Marsciano. I corsi della ginnastica sono aperti a tutte le bambine e bambini che abbiano compiuto tre anni di età. Lo staff tecnico propone diversi livelli di allenamento che vengono organizzati sia in base all'età sia in base alle competenze di ciascun atleta, quindi i nostri ginnasti sono sempre monitorati per essere inseriti nel corso a loro più congeniale. Non bisogna dimenticarsi del corso di ginnastica artistica maschile che viene svolto al Palazzetto dello sport di Marsciano. La società è molto attiva e conta al suo interno anche tre bambine che sono state selezionate per far parte della squadra regionale umbra. Inoltre tutti i corsi durante l'anno affrontano almeno una gara e grazie alle diverse partecipazioni a manifestazioni Eunice riesce a fare un’opera di divulgazione di questa meravigliosa disciplina. Gli ottimi risultati ottenuti dai ginnasti di Eunice nelle gare disputate nel corso dell’ultimo anno sportivo consentiranno a Alessandro Pignorio, Bianca Boldrini, Diletta Tenca e Francesca Pianigiani di partecipare alle gare nazionali di Pesaro che si svolgeranno a fine giugno 2010. Al grande lavoro che con passione la società Eunice sta portando avanti nel campo della ginnastica artistica giungono anche gli apprezzamenti dell’Amministrazione comunale. “Desidero complimentarmi per i risultati fin qui raggiunti – afferma l’Assessore allo Sport del Comune di Marsciano Luigi Anniboletti – e fare i migliori auguri ai quattro ragazzi che rappresenteranno Marsciano alle gare nazionali di Pesaro. Naturalmente un grande ringraziamento non può che andare a chi con sacrificio e impegno ha portato avanti un progetto di divulgazione e conoscenza della ginnastica artistica nella nostra comunità, che oramai ha raggiunto grandissimi risultati e rappresenta una realtà sportiva solida e numerosissima come testimoniano i sui oltre 120 iscritti. Nel ringraziare quindi Diletta Scota, Francesca Malentacchi e Francesca Greco invito tutti a partecipare al saggio di ginnastica artistica, dal tema I sogni son desideri che si terrà presso il Palazzetto dello Sport il 6 giugno prossimo”. Condividi