PERUGIA - La pubblicità legale in internet e la gestione dell’albo pretorio telematico sarà l’oggetto del Corso avanzato in tema di trasparenza e di pubblicazione degli atti secondo le disposizioni della legge 69/2009 e del d. lgs. 267/2000 in programma presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra per il 19 maggio 2010. Il corso è rivolto a Segretari generali di Comuni e Province, Responsabili Affari Generali di enti locali, aziende sanitarie e amministrazioni pubbliche in genere, Dirigenti e responsabili CED e dell’area sistemi informativi di enti pubblici, Società informatiche consulenti di pubbliche amministrazioni.
Pubblicità e trasparenza, secondo quanto spiegano i promotori del corso, costituiscono criteri generali dell’attività amministrativa, ai sensi dell’art. 1 della legge 241/1990, al fine di garantire l’imparzialità ed il buon andamento dell’agire delle PA e di consentire ai cittadini (singoli e associati) e alle imprese di poter controllare e valutare l’operato dei funzionari pubblici. Gli obblighi di pubblicità legale assumono una particolare rilevanza per quanto riguarda gli enti territoriali, in quanto enti esponenziali degli interessi della collettività che vive ed opera in un certo ambito, in costante collegamento e rapporto con le autonomie locali considerate.
Al fine di garantire l’effettività della trasparenza e della pubblicità, l’art. 32 della legge 69/2009 ha previsto l’obbligo per ciascuna pubblica amministrazione, a far data dall’01 gennaio 2010, di pubblicare atti e provvedimenti sui siti istituzionali degli enti, anche al fine di ridurre i costi connessi alla gestione della carta. La previsione della pubblicità legale in internet, che attualmente si affianca agli obblighi di pubblicazione tradizionali (rappresentati dall’affissione all’albo pretorio tradizionale di documenti in formato cartaceo), dall’01 gennaio 2011 dovrà divenire la forma esclusiva di pubblicazione, con i conseguenti risparmi di spesa e benefici a favore degli amministrati.
Per quanto riguarda la pubblicazione sulla stampa quotidiana di atti e provvedimenti concernenti procedure ad evidenza pubblica e bilanci, il termine finale che segna il passaggio all’esclusività della pubblicazione in internet è fissato al 1° gennaio 2013. Il corso di Villa Umbra, avente ad oggetto la tematica dell’albo pretorio telematico, costituisce una iniziativa avanzata e di approfondimento specifico rispetto alla giornata di formazione in tema di digitalizzazione dell’attività amministrativa, svoltasi il 9 aprile 2010.
Gli obiettivi formativi consistono nell’esaminare le disposizioni in tema di pubblicità legale; approfondire i profili giuridici e metodologici relativi all’albo pretorio telematico; analizzare e studiare le implicazioni rispetto alle disposizioni in tema di protezione dei dati personali. Il relatore sarà Fabio Trojani, avvocato, specialista in Studi sull’amministrazione pubblica – SPISA Università di Bologna, docente presso il Master Universitario di Diritto Sanitario Università di Bologna, consulente e docente free-lance di PA e aziende in materia di diritto delle tecnologie della informazione e della comunicazione.
Recent comments
5 anni 11 weeks ago
5 anni 16 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 17 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago