Rosaria Parrilla
FOLIGNO (Avi News) – Non solo sport ma anche divertimento per gli studenti delle scuole medie e superiori dell’Umbria che hanno partecipato alle finali regionali dei Giochi sportivi studenteschi che si sono svolte a Foligno nella giornata di giovedì 13 maggio. Milletrecento ragazzi, accompagnati dai docenti di educazione fisica, per 14 discipline sportive: arrampicata sportiva, badminton, calcio, calcio a 5, ginnastica artistica ed aerobica, nuoto, nuoto disabili, orienteering, pallacanestro, pallatamburello, pallavolo, tennis, tennis tavolo, tiro con l’arco e atletica leggera.
Sono questi alcuni numeri dei Giochi sportivi studenteschi 2010, manifestazione volta alla promozione e valorizzazione dello sport nelle scuole e che ha visto nella giornata delle finali una sana competizione sportiva tra gare individuali e di squadra e un grande coinvolgimento di giovani atleti, anche disabili. Un evento sportivo nato dalla collaborazione tra Coni Umbria, l’Ufficio scolastico regionale (settore educazione fisica e sportiva), l’assessorato allo sport della Regione Umbria e il Comitato italiano paralimpico (Cip) dell’Umbria e patrocinato dal Ministero dell’istruzione, che ha visto soprattutto la città di Terni ricevere molti trofei.
A premiare le nuove promesse regionali dello sport sono stati Valentino Conti, presidente del Coni Umbria, Domenico Petruzzo, vicedirettore dell’Ufficio scolastico regionale, e Paolo Taddei, presidente Fitarco dell’Umbria.
“Il nostro lavoro a favore dell’attività motoria e sportiva scolastica – ha affermato il presidente del Coni – ha un percorso che ci vede ormai impegnati da anni con il mondo della scuola, con l’assessorato allo sport e con il Cip. L’esperienza sportiva dei Giochi Studenteschi viene in questo modo proposta come prezioso strumento formativo, volto a perseguire fondamentali obiettivi educativi e di crescita umana, civile, sociale e culturale. L’edizione di quest’anno è stata un’ulteriore importante occasione per promuovere lo sport che piace a noi, quello che collabora con le scuole e fa crescere sani i nostri giovani”.
Un importante successo, quello dei Giochi, al quale hanno contribuito importanti forze economiche ed imprenditoriali locali, tra le quali Grifo Latte, sponsor ufficiale del Coni, e il Tulipano, supermercato Conad della città folignate che durante la pausa pranzo, svoltasi all’interno del Palasport e concepita come importante momento di aggregazione e socializzazione, ha distribuito per ogni giovane atleta un sacchettino contenente due panini, una brioche e una bottiglietta d’acqua minerale, tutti prodotti a marchio Conad.
Soddisfatti i soci Conad, Eddi Bocci e Patrizio Monarca, che hanno sottolineato “l’importanza a promuovere e dare il proprio contributo ad iniziative sportive importanti come i Giochi studenteschi che vedono le future generazioni protagoniste. Un’iniziativa volta affinché lo sport insegni ai giovani i valori fondamentali per i ragazzi e che ha dato lustro alla città di Foligno. Un’importante occasione per noi alla quale abbiamo partecipato con entusiasmo perché siamo molto vicini allo sport e convinti che bisogna dare il nostro appoggio”.
Presente alle finali anche Luca Dini, responsabile marketing Grifo Latte che ha ribadito come “per l’azienda lo sport sia un’attività molto importante che va promossa, aiutata e valorizzata sia a livello agonistico che amatoriale, sia nei confronti degli sport più importanti e noti che verso quelli cosiddetti ‘minori’”.
Recent comments
4 anni 46 weeks ago
4 anni 51 weeks ago
4 anni 52 weeks ago
5 anni 3 days ago
5 anni 3 days ago
5 anni 3 days ago
5 anni 5 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago