di D.B. Le 48 ore date dal sindaco sono scadute da un pezzo e per il momento le ulteriori 24 sono state percorse da tante chiacchiere e zero fatti. Quando mancano infatti pochi minuti all’inizio dell’assemblea dei tifosi del Grifo organizzata al cva di Madonna Alta e alla quale dovrebbe partecipare anche il sindaco Boccali, non si ha ancora notizia di un ufficiale passaggio di proprietà del pacchetto azionario ancora in mano al patron Covarelli. Tanto per cambiare, anche la giornata di oggi è stata scandita dal rincorrersi di voci e comunicati strampalati. Secondo una nota diramata nel pomeriggio infatti il fantomatico "gruppo arabo" mette sul piatto una fidejussione da 20 milioni di euro "che verrà appoggiata presso un Istituto di Credito ubicato sul territorio umbro". Questo è quello che comunicano tramite il pirotecnico addetto stampa Ballerini il commercialista Nicola Ermini e Massimo Puglisi. Il punto di riferimento finanziario, o almeno così si è presentato in quel di Marcellano, del supposto gruppo arabo. Il buon esito dell'operazione è condizionato, secondo il comunicato, dalla nomina di Ermini a presidente del cda del Perugia calcio. Dato che il tempo del verbo usato nel comunicato è quello futuro, se ne desume che la maxi-fidejussione non sia stata ancora “appoggiata”. E visto che la nota è stata diramata a banche chiuse da un pezzo, è possibile ipotizzare che non prima di lunedì mattina venga “appoggiata”. Nell’attesa dell’appoggio intanto martedì mattina il giudice Rana e, stando ad indiscrezioni non confermate, pure la procura di Perugia, aspetta tutti nella sua aula di piazza Matteotti. Tramite il sito “Tuttocalciomercato.com” sono poi oggi balzate indiscrezioni riguardo ad una possibile “fuitina” napoletana di Leonardo Covarelli. “Nella giornata di oggi – riporta il sito -, alcuni emissari del Perugia sono stati avvistati a Napoli, negli studi di una grossa società finanziaria interessata a supportare Covarelli. Quest'ultimo resterebbe così presidente affittando un ramo d'azienda alla società partenopea, la quale garantirebbe l'esposizione totale del debito. Ma il tempo gioca a sfavore dell'attuale patron del Perugia: la finanziaria ha richiesto di attendere fino a martedì prossimo - giorno in cui le parti si rivedranno a Roma -, ma Covarelli ha bisogno di reperire 500mila euro entro lunedì, altrimenti scatteranno le procedure di fallimento”. Se sia vero, verosimile oppure una balla colossale non è dato sapere. Su richiesta del Dott. Nicola Ermini con estremo piacere rendiamo noto a tutta la cittadinanza di Perugia quanto contenuto nella seguente comunicazione: Dal Dott.- Massimo Puglisi al Dott. Nicola Ermini Oggetto: Acquisto Perugia Calcio Con la presente, il Dott. Massimo Puglisi quale rappresentante del Gruppo Arabo interessato all' acquisto della Società Perugia Calcio Le significa quanto segue: Programma di acquisizione e ristrutturazione: Capitalizzazione e conseguente trasformazione in S.P.A. della Società in oggetto con aumento di capitale sociale a 10 milioni di Euro per la quale attendiamo Vostra comunicazione per fissare appuntamento dal Notaio. Garanzia Bancaria di primaria Banca estera per l'importo di 20 milioni di Euro nella disponibilità mia e del Dott. Nicola Ermini che verrà appoggiata presso un Istituto di Credito ubicato sul territorio umbro. Quanto sopra è condizionato alla nomina con pieni poteri del Dott. Nicola Ermini quale Presidente del C.d.A. del Perugia Calcio In attesa di cortese riscontro Cordiali Saluti Dott.Massimo Puglisi Roma 14-05-2010 Condividi