comitato merloni.jpg
Il COMITATO DEI LAVORATORI dell’Antonio Merloni rinnova l'invito a tutti gli operai, alle istituzioni e ai cittadini a partecipare ad un’assemblea pubblica che si svolgerà alle ore 10 di domani, giovedì 13 maggio, davanti i cancelli dello stabilimento di Colle di Nocera Umbra per un confronto ed una discussione sulle ultime problematiche che sono emerse in merito alla vicenda dellazienda. "Quello che ci preoccupa - si afferma in una nota -, è l'immobilismo che si è venuto a creare dopo la firma dell'Accordo di Programma, da parte di chi dovrebbe vigilare che quell'Accordo venga rispettato: Istituzioni Regionali e parti Sociali". Per questo il Comitato dei Lavoratori torna ad insistere sulla necessità di costituire al piu presto un Tavolo Rgionale, di cui facciano parte le Amministrazioni Regionali, Provinciali, Locali, parti Sociali e i Lavoratori, per vigilare sul rispetto degli accordi che erano stati stabiliti ed al tempo stesso sollecitano i commissari ed il governo nazionale a valutare attentamente tutte le proposte di interresse d’acquisto atte a tutelare l'attuale forza lavoro e scongiurare la delocalizzazione dell’attività produttiva verso le Marche a discapito dello stabilimento Umbro. Nella circostanza il Comitato dei Lavoratoti ricorda che il prossimo 22 maggio scadrà la cassa integrazione e che ad oggi ufficialmente non è stato ancora firmato il prolungamento degli ammortizzatori sociali da parte del Ministero delle Attivita' Produttive, per cui la notizia fornita in via ufficiosa della firma del prolulungamento della cassa integrazione non costituisce ujna sufficiente garanzia al riguardo per i lavoratori che reclamano l'ufficilizzazione di questo provvedimento. Nella nota stampa diramata al riguardo si ricorda anche come, in una situazione gia' difficile, sia intervenuta l'ennesima "beffa" hai danni dei lavoratori che, con l'errata compilazione, da parte dell'azienda, della denuncia dei redditi per l’anno 2009, sono stati chiamati a pagare, dallo Stato che li considera evasori fiscali, un conguaglio IRPEF che va dai 600 ai 2000 euro a testa. In virtù di ciò - si rende noto sempre nel comunicato stampa - il Comitato dei Lavoratori, oltre a convocare l'assemblea di domani, il giorno successivo, venerdì 14 maggio, sempre alle ore 10, sarà a Perugia, davanti agli uffici della Regione, per chiedere un'incontro con la Presidente Marini e con l'Assessore allo Sviluppo, Rossi . Condividi