PERUGIA - Quaranta artisti per una mostra dedicata alla memoria e alla solidarieta'. Sara' l'evento che si svolgera' sabato 22 maggio presso il Residence Chianelli, che ospita i pazienti del reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale di Perugia. ''Un piccione... per Enzo'', questo il titolo della mostra, nasce come momento commemorativo del pittore perugino Enzo Barbacci, morto nel dicembre 2009. Le opere in formato 30 per 30, esposte a partire dalle 17 presso il Residence, avranno un comune tema figurativo, quello del piccione, scelto come simbolo della produzione di Barbacci. Pensate per omaggiare il maestro, saranno quindi messe in vendita per raccogliere i fondi necessari al completamento del Parco del Sorriso, l'area verde a fianco del Residence. L'intenzione, come spiegato stamani da Franco Chianelli alla presentazione dell'iniziativa, e' quella di realizzare quattro settori, dedicati ai giochi, agli animali, al relax e all'orticoltura, per offrire possibilita' di svago e attivita' agli ospiti del residence, anche grazie all'aiuto dei volontari del Comitato ''Daniele Chianelli''. La mostra in programma sabato 22 e' stata ideata da Sabrina Lauri, per tre anni allieva di Barbacci. ''Io e il maestro - ha ricordato oggi - partecipammo a una manifestazione artistica per il Chianelli e fu grande la commozione di dipingere circondati dai piccoli pazienti del residence. Cosi' ho pensato di legare il ricordo di Enzo a questa struttura''. La Lauri ha sottolineato che il residence e' una cornice ideale anche per l'amore con cui il maestro, poco amante della ribalta, porto' sempre in primo piano ''gli umili e i semplici della nostra citta'''. Tra gli artisti partecipanti ci sara' anche Mauro Tippolotti, che oggi, a fianco della moglie del pittore Gianna, ha ricordato la trentennale amicizia con Barbacci, che ''sapeva esaltare il lato umano e la possibilita' di raccordo con tutte le persone'', aspetti che ben si legano con ''un evento che aspira a una ricaduta sociale, contribuendo a mantenere vivo un punto di eccellenza come il Chianelli''. Il 22 maggio sara' anche proiettato un video con le opere realizzate per l'occasione, le dediche dei quaranta artisti e le fotografie dei quadri di Barbacci. Seguira' quindi una cena di beneficenza (costo 30 euro) al vicino ristorante La Collina (per la prenotazione contattare il Comitato Daniele Chianelli). Condividi