Rosaria Parrilla
PASSIGNANO (Avi News) – Duecento piloti per altrettante moto fuoristrada d’epoca, provenienti da tutta Italia. Ecco alcuni elementi che caratterizzeranno la quarta prova del Campionato italiano di regolarità d’epoca Gruppo 5, gara dedicata alle due ruote costruite tra gli anni ’60 e i primi anni ’80 e che si svolgerà domenica 9 maggio a Passignano sul Trasimeno. Ventitre le categorie che saranno premiate durante la giornata sportiva, per un percorso, tra le colline del territorio passignanese, di tre giri da 40 chilometri, con partenza e arrivo allo Stadio comunale di Passignano. I dettagli del programma della manifestazione sportiva, promossa da Moto club Umbria, patrocinata dall’amministrazione comunale, da Regione Umbria, Provincia di Perugia, Coni e Fim (Federazione motociclistica italiana), sono stati illustrati, giovedì 6 maggio, da Massimo Gagliano, in rappresentanza del Moto club Umbria, Claudio Bellaveglia, sindaco di Passignano, e gli assessori comunali allo sport e al turismo, Eugenio Rondini e Luca Briziarelli.
“Una manifestazione sportiva che ritorna dopo il successo dello scorso anno – ha sottolineato il sindaco Bellaveglia -, e che dà onore e prestigioso alla nostra suggestiva realtà territoriale, sempre ospitale ed aperta ad iniziative di elevato spessore storico, culturale e sociale”.
Due le prove speciali: Enduro test, tratto di percorso cronometrato, e Cross test, che prevede un tragitto in un appezzamento di terreno limitato, sempre cronometrato. “Il Cross test è quello più ambito dagli appassionati di moto – ha evidenziato Massimo Gagliano – e sarà sicuramente una prova spettacolare. Vorrei anche ricordare che all’evento sportivo partecipa, tra gli altri, un grande pilota della specialità Classe D5, il perugino Gianpiero Findanno molto conosciuto nel suo campo”.
Un evento sportivo dai rivolti sociali: il Moto club Umbria, infatti, ha anche fatto realizzare delle apposite magliette i cui ricavati della vendita andranno all’Avis di Passignano. All’interno della manifestazione, infine, si terrà anche il Trofeo Testori, in memoria di Andrea Nardini, giovane passignanese scomparso nel 2009 in un tragico incidente stradale in moto, e riservato ai ragazzi al di sotto dei 18 anni, figli di esperti piloti. Soddisfatti anche gli assessori Briziarelli e Rondini che “augurano un nuovo successo all’iniziativa che porta turismo ad una città che vive di questo e che offre molti servizi di qualità ai tanti visitatori”.
Appuntamento, dunque, domenica 9 maggio, alla ore 9, con la partenza della gara.
Recent comments
5 anni 15 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 21 weeks ago
5 anni 22 weeks ago
5 anni 22 weeks ago