PERUGIA - "In una regione come la nostra segnata da una crisi industriale che attraversa tutto il territorio regionale, la piu' grande fabbrica ancora in 'salute' e' la pubblica amministrazione; servizi pubblici la cui qualita', riconosciuta in ambito nazionale, e' frutto di interventi, leggi regionali, riorganizzazioni mirate, ma e' anche il risultato di professionalita', di passione, di abnegazione da parte dei tanti lavoratori che gestiscono e costruiscono la P.a. nella nostra regione". Inizia cosi' una lettera aperta inviata dal segretario generale del sindacato di categoria Fp Cgil Umbria, Vanda Scarpelli, alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
"La recente riforma della pubblica amministrazione, la cosiddetta 'riforma Brunetta', nel ridisegnare i rapporti tra le parti all'interno della P.a stessa, delinea un accentramento delle decisioni -aggiunge Scarpelli- e uno svilimento delle relazioni sindacali. Da tempo questa organizzazione ha evidenziato come l'innovazione nel lavoro pubblico non puo' non prevedere valutazioni, progetti, verifiche, valorizzazioni delle professionalita' basate su criteri oggettivi e sulla ricerca di una costante formazione".
"Una innovazione -aggiunge- che puo' certo portare a una efficientizzazione del sistema del lavoro pubblico con un percorso che deve essere condiviso, con un processo di continuo confronto tra le parti senza elusioni e con la necessaria discontinuita' rispetto alla politica della negazione delle relazioni sindacali".
Per Scarpelli, "cio' e' assolutamente prioritario per affrontare insieme la tenuta del sistema sanitario umbro, premiato per la sua qualita' rispetto ai costi sostenuti, ma in forte criticita' rispetto alle prestazioni, per la carenza significativa di adeguate dotazioni organiche in gran parte delle aziende sanitarie e nei poli ospedalieri di Perugia e Terni, nonche' per la presenza di lavoro precario ancora molto diffuso sia tra i lavoratori del comparto che della dirigenza sanitaria".
"Un sistema 'stressato' -avverte Scarpelli- che ha la necessita', a fronte delle minori risorse disponibili, di una riqualificazione della spesa, ad esempio con una ottimizzazione della rete ospedaliera, con una razionalizzazione e una regionalizzazione della rete dell'emergenza, e con la necessita' del contenimento delle risorse pubbliche dirottate verso strutture private. Un sistema corretto e costante di relazioni sindacali e' altrettanto indispensabile per affrontare e rivedere in modo definitivo, la questione della riforma endoregionale e in particolare la situazione delle comunita' montane, dopo la chiusura del Fondo nazionale".
Per il dirigente sindacale, "e' urgente anche la ripresa di una discussione e di una verifica sulla funzionalita' degli Ati, cosi' come appare altresi' non rinviabile la riapertura della discussione sulla precarieta' ancora presente all'interno degli enti locali". In particolare - dice - occorre affrontare in modo definitivo la questione della stabilizzazione dei lavoratori assunti con la legge 61/97".
"La diminuzione delle risorse -aggiunge- accanto all'emergere della crisi industriale, che significa non solo perdita di lavoro, ma di identita' e di ruolo, pone l'esigenza di una riorganizzazione del welfare locale che non puo' tradursi, ancora una volta, nella contrazione dei diritti e dei salari dei lavoratori della cooperazione sociale. Cosi' come le innovazioni, fondamentali per la tutela dell'ambiente, nel ciclo completo dei rifiuti, non possono scontrarsi con la qualita' della vita dei lavoratori dell'igiene ambientale. Sono queste in sintesi -conclude il leader della Fp Cgil Umbria- le priorita' che le indichiamo e le questioni che piu' ci preoccupano e per le quali attendiamo risposte. Siamo certi che lei e la sua giunta saprete garantire anche nel lavoro pubblico, innovazione, qualita' e rispetto dei diritti".
Recent comments
4 anni 47 weeks ago
5 anni 4 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago