negozi chiusi.jpg
FOLIGNO - Il 1° Maggio i negozi di Foligno rimarranno chiusi e i lavoratori del commercio, al pari dei loro colleghi impiegati negli altri settori di attività, potranno celebrare secondo tradizione la Festa del lavoro, ovvero riposando o, se lo vorranno, partecipando alle manifestazioni promosse per l'occasione dai sindacati. La smentita della presunta decisione del Sindaco Nismetti circa l'autorizzazione all'apertura pomeridiana dei negozi che pareva essere stata assicurata alle associazioni rappresentative del commercio è stata data dallo stesso primo cittadino di Foligno ed ha poi trovato conferma in una breve nota diramata dalla Confesercenti locale che afferma di essere stata tratta in inganno, come si legge, da una notizia ufficiosa che era giunta nella sua sede nel tardo pomeriggio di ieri. La stessa Confesercenti ha dovuto quindi prendere atto della contrarietà alla deroga richiesta espressa dall'Amministrazione comunale folignate. In virtù di ciò, l'esempio dato dall'Amministrazione comunale perugina, che nelle giornata di ieri aveva aderito invece alla richiesta delle organizzazioni del commercio, autorizzando l'apertura degli esercizi commerciali per l'intera giornata del 1° Maggio, sia pure soltanto nell'ambito del centro storico cittadino, resta isolato non avendo trovato proseliti nelle altre amministrazioni comunali dell'Umbria. Condividi