TERNI - Saranno 16 le nazionali di canottaggio che parteciperanno da domani a domenica alla 24/a edizione del memorial internazionale D'Aloja che si svolgera' sul lago di Piediluco. Saranno presenti 165 equipaggi di Albania, Armenia, Croazia, Egitto, Georgia, Grecia, Italia (con 110 atleti), Messico, Paraguay, Repubblica Ceca e Serba, Spagna, Sudan, Svezia, Tunisia e Uzbekistan. Assenti invece Brasile, Portogallo, il Commercial Club di Dublino e la inglese New Castel University a causa dei problemi di traffico aereo causati dal vulcano islandese.
Il memorial e' stato presentato oggi a Palazzo Spada. Presenti l'assessore allo sport del Comune di Terni nonche' presidente del comitato organizzatore Renato Bartolini, il direttore tecnico della Federazione italiana canottaggio (Fic) Antonio Alfine e Benito Montesi, in rappresentanza della Provincia di Terni.
''Ci rallegriamo - ha detto Bartolini - del rinnovato interesse della federazione per il lago di Piediluco. All'inizio del nostro mandato, insieme al sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, abbiamo avuto un proficuo incontro col presidente federale Enrico Gardola con cui abbiamo preso reciproci impegni. Da parte nostra c' e' l'assicurazione che verranno stanziati fondi significativi per avere un campo di regata e un centro remiero ad altissimi livelli, perche' Piediluco diventi sempre piu' un punto di riferimento per il canottaggio internazionale. Ulteriore impegno c'e' da parte nostra per migliorare la raggiungibilita' e le strutture ricettive''.
Propositi confermati anche da Alfine. ''C'e' la volonta' da parte del centro tecnico e del consiglio federale - ha spiegato - di incrementare l'attivita' su Piediluco. La testimonianza e' che quest'anno saranno cinque gli eventi nazionali ed internazionali che saranno ospitati sul lago ternano, una sorta di record. Tra questi, a giugno, ci sara' anche il campionato italiano inizialmente destinato a Sabaudia''.
Piediluco - e' stato detto - sara' inoltre anche base d'appoggio per gli allenamenti di nazionali straniere. ''Vi si svolgeranno - ha detto ancora Callai - importanti camp remieri organizzati dalla federazione mondiale di canottaggio, la Fisa, per dare impulso al canottaggio in nazioni in via di sviluppo''.
Recent comments
5 anni 6 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago