PERUGIA - A seguito della richiesta di incontro inoltrata alle Segreterie Regionali di Categoria del Pubblico Impiego CGIL CISL UIL, si sono incontrati nei giorni scorsi, presso la sede del Consorzio “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica”, loc. Pila di Perugia, l’Amministratore Unico Alberto Naticchioni e i Segretari Regionali FP CGIL Vanda Scarpelli, FPL UIL Francesco Ciurnella, FP CISL Ubaldo Pascolini, oltre ai rappresentanti sindacali aziendali eletti da CGIL, CISL e UIL.
L’Amministratore Unico ha illustrato l’attività svolta dal Consorzio dalla sua costituzione e l’interesse e l’attenzione dimostrati da tutta la Pubblica Amministrazione Umbra, che si traducono nell’elevata partecipazione ai corsi e nel numero delle convenzioni sottoscritte da numerosi Comuni, società partecipate, Aziende Sanitarie Umbre, Comunità Montane e IPAB.
Le Organizzazioni Sindacali hanno dimostrato notevole apprezzamento circa l’attività svolta dal Consorzio “Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica”, in grado di assistere nella formazione e nell’innovazione di tutte le realtà amministrative presenti sul territorio regionale e non solo.
Le Organizzazioni Sindacali rilevano l’importanza del rispetto da parte di tutti i soci del Consorzio della Legge Regionale n. 24 del 23/12/2008, legge con la quale è stata costituita la Scuola Umbra; inoltre è emerso l’impegno a lavorare congiuntamente per raggiungere gli obiettivi indicati dalla Giunta Regionale per il consolidamento e il potenziamento delle attività del Consorzio stesso.
Le Organizzazioni Sindacali auspicano che il Consorzio resti l’unica Scuola di riferimento nella Regione Umbria, evitando dispersione di risorse con la creazione di ulteriori scuole di formazione rivolte alla Pubblica Amministrazione.
Si è auspicato anche un sostegno forte e convinto di ANCI, UPI, UNCEM. È stato rimarcata l’alta qualità delle attività formative svolte dal Consorzio, tanto che recentemente anche Enti Pubblici di fuori regione stanno facendo partecipare i propri dipendenti.
La Scuola, così come previsto dalla già citata Legge Regionale n. 24/2008, è un’esperienza fortemente positiva ed è un servizio che tende a qualificare le Pubbliche Amministrazioni e a dare migliori risposte ai cittadini.
Le parti si incontreranno nuovamente nel mese di giugno con l’obiettivo prioritario di valorizzare le professionalità e qualificare ulteriormente l’azione della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, nell’interesse della comunità regionale.
Recent comments
4 anni 26 weeks ago
4 anni 31 weeks ago
4 anni 31 weeks ago
4 anni 31 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 32 weeks ago
4 anni 33 weeks ago