podismo.jpg
MARSCIANO - La città di Marsciano ospiterà, venerdì 16 aprile, la seconda tappa del Giro Podistico dell’Umbria, che partirà giovedì 145 da Città di Castello e si concluderà domenica 18 aprile a Montefalco. La manifestazione podistica, giunta all’ottava edizione, è organizzata dalla Fidal Umbria (federazione italiana di atletica leggera) insieme al Coni, ai quattro comuni che ospiteranno le tappe, al Comune di Perugia e con il sostegno della Provincia di Perugia e della Regione dell’Umbria. Saranno circa 200 gli atleti iscritti alla gara itinerante, ai quali si aggiungeranno atleti iscritti solo alle gare individuali. Il percorso totale è di circa 42 km ed è così ripartito: tappa di Città di Casello 9,5 km, tappa di Marsciano 11,8 km, tappa di Bettona 10 km, tappa di Montefalco, 10,5 km. “Anche in questa occasione la città di Marsciano – spiega l’assessore marscianese allo sport Anniboletti – conferma la sua grande vocazione nell’essere la Città dello Sport. Siamo quindi lieti di ospitare una manifestazione che dall’Umbria ha saputo esportare la propria formula in molte altre regioni italiane. Si tratta di un evento in cui il rispetto per l’ambiente e la passione sportiva trovano il giusto equilibrio. I numerosi partecipanti, come pure gli organizzatori, avranno l’occasione di conoscere quegli scorci della nostra città così ricca di bellezze, dai panorami delle nostre colline ai centri storici medievali che conservano il fascino di epoche lontane. Credere nello sport e portare aventi tutte quelle manifestazioni capaci di un alto valore sociale è il messaggio che vogliamo lanciare accogliendo per la prima volta nel nostro territorio il Giro Podistico dell’Umbria. Rinnoviamo il nostro grazie agli organizzatori e un in bocca al lupo a tutti i partecipanti che confidiamo essere numerosi.” La tappa di Marsciano La tappa marscianese, di venerdì 16 aprile 2010, con il suo percorso di 11,8 km è la più lunga del giro. Si tratta di un circuito cittadino di 5,9 km che verrà percorso 2 volte. Si parte, alle ore 17,30, da largo Goldoni, di fronte al teatro della Concordia nel centro di Marsciano. Il percorso, usciti dal centro cittadino, si snoda verso il quartiere di Via Larga e da qui, attraverso la strada vicinale della Molinella, si riscende verso il quartiere di Ammeto per poi ritornare in direzione del centro storico passando per il quartiere di Tripoli. Si tratta, sostanzialmente, di un percorso pianeggiante dove l’unico breve strappo in salita è rappresentato dalla salita di S. Francesco che congiunge il centro storico con via Orvietana nel quartiere di via Larga. Condividi