sicurezza lavoro.jpg
TERNI - Migliorare la prevenzione ed il controllo della sicurezza nei settori dell'edilizia e dell'autotrasporto e promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro e scolastici: questi gli obiettivi di un protocollo d'intesa fra numerosi enti ed organismi coinvolti nel settore, a Terni, i cui contenuti saranno illustrati in una conferenza stampa lunedi' prossimo, alle ore 10, nella sede della prefettura. E' prevista - riferisce un comunicato della prefettura - un'azione sinergica fra i soggetti preposti alla sicurezza sul lavoro e le forze dell'ordine per contrastare il fenomeno degli eventi infortunistici, attraverso la raccolta di dati nei cantieri e su strada, che confluiranno poi in un unico sistema informatico per una pianificazione degli interventi e per l'elaborazione di ''report'' periodici e statistiche. L'accordo prevede l'immediata attivazione di controlli ispettivi, a seguito di segnalazioni delle forze di polizia di irregolarita' o difformita' rispetto alla normativa di settore. L'azione congiunta di piu' soggetti istituzionali consentira' di realizzare economie in termini di costi e di impiego di risorse umane, e la possibilita' di eseguire verifiche mirate ad ampio spettro. Lunedi' scorso e' stato inoltre avviato un progetto formativo per la diffusione della cultura della sicurezza negli ambienti di lavoro, rivolto a docenti e studenti dell'ultimo triennio degli istituti tecnico-professionali della provincia. L'iniziativa coinvolge, per questa ultima parte dell'anno scolastico, 27 insegnanti. La formazione degli studenti si svolgera' nell'anno scolastico 2010-2011 e prevede conoscenze teoriche, stage in aziende del territorio, partecipazione a convegni e seminari sul tema. Condividi