thyssen terni.jpg
TERNI - E' stato firmato oggi, nella sede della prefettura di Terni, un protocollo d'intesa per la pianificazione di interventi in materia di sicurezza sul lavoro negli stabilimenti della ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni e delle sue controllate. Dopo la positiva esperienza dei primi due anni (la prima edizione del protocollo risale al febbraio 2008), la prefettura - e' detto in una sua nota - ha ''inteso promuovere il rinnovo dell'importante documento'', alla cui stesura hanno collaborato, sotto il coordinamento dell'unita' operativa per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro dell'Azienda sanitaria locale, la Regione Umbria, la Provincia, il Comune, il comando provinciale dei vigili del fuoco, la Direzione provinciale del lavoro, l'Inail, l'Ispel, l'Arpa, la ThyssenKrupp, il Tubificio di Terni, la Societa' delle Fucine, l'Aspasiel, le organizzazioni sindacali Cgil, Fiom-Cgil, Cisl, Fim-Cisl, Uil, Uilm-Uil e Fismic-Ugl. Le principali novita' - e' detto ancora nella nota - consistono nella predisposizione di un ''protocollo di rete'' con l'obiettivo della condivisione degli impegni assunti; la rilevanza assegnata alla equa remunerazione in materia di appalti, con la previsione di verifiche e controlli sulla qualita' e le modalita' del servizio prestato; l'attenta valutazione dei requisiti che le societa' appaltatrici e subappaltatrici devono possedere, come per esempio la solidita' finanziaria e la regolarita' contributiva; il potenziamento dell'attivita' di prevenzione e formazione. Il protocollo avra' durata triennale. Condividi