L'opportunità di incrementare la presenza delle forze dell'ordine nel centro storico di Perugia, in particolare nelle zone vicine a piazza Danti e IV Novembre, di intervenire sugli orari di vendita delle bevande alcoliche e sulla viabilità con provvedimenti sindacali e di utilizzare, con la massima modularità, la disponibilità offerta dalla Polizia provinciale è emersa dalla riunione di oggi del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
L'organismo è stato presieduto dal prefetto Enrico Laudanna. Si è occupato delle questioni legate alla sicurezza nella provincia ed in particolare nel capoluogo umbro dopo i recenti episodi che - è detto in un comunicato della prefettura – hanno suscitato preoccupazione nella cittadinanza.
Alla riunione hanno partecipato il questore, Sandro Federico, il comandante provinciale dei carabinieri, Carlo Corbinelli, il maggiore della guardia di finanza, Enrico Blandini, e il comandante del corpo forestale dello Stato, Giorgio Piastrelli, nonché il sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali, e il vice presidente della Provincia, Aviano Rossi. A proposito dell'aggressione a due macchine della polizia avvenuta nella notte di sabato scorso nelle vicinanze di piazza Danti, ''piena solidarietà e apprezzamento'' - è detto ancora nella nota - sono stati espressi dal prefetto e dagli altri componenti del Comitato agli agenti aggrediti che, ''con il loro ragionevole e prudente comportamento, hanno evitato che dal fatto derivassero conseguenze più gravi''.
Dall'incontro sono emerse indicazioni definite utili per calibrare gli interventi ''in modo sempre più mirato e in un quadro collaborativo maggiormente incisivo e sinergico in funzione dei risultati da raggiungere e delle criticità da superare''. Il prefetto ha sollecitato il massimo impegno delle forze di polizia (incluse quelle locali) nell'attuazione delle risposte individuate, che - sotto il coordinamento tecnico del questore, quale autorità provinciale tecnica di pubblica sicurezza - saranno ''prevalentemente orientate sul piano della prevenzione, tenendo sempre nella dovuta considerazione anche le aspettative dei cittadini''.
Recent comments
5 anni 13 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 18 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 19 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago
5 anni 20 weeks ago