MARSCIANO - Con la partita di calcio a 5 maschile in programma domani 31 marzo alle ore 10,00 presso il Palazzetto dello Sport di Marsciano, si concludono gli appuntamenti marscianesi della 49esima edizione del Torneo delle Regioni, la Kermesse calcistica che quest’anno si disputa in Piemonte per quanto riguarda quella riservata alle rappresentative regionali Juniores, Allievi e Giovanissimi, e in Umbria, che torna ad ospitare l’evento dopo 4 anni, per quella riservata alle rappresentative regionali LND di calcio femminile e di calcio a 5 maschile e femminile. Il Torneo, partito il 27 marzo si concluderà il prossimo 3 Aprile in Umbria e il 5 Aprile in Piemonte. La storia del Torneo Il Torneo delle Regioni viene istituito alla fine degli anni ‘50 dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio. Alla prima edizione parteciparono diciotto selezioni, del campionato di Promozione, allora il principale campionato dilettantistico, su base regionale. Il trofeo fu intitolato a Giuseppe Zanetti che era stato Segretario della Federcalcio negli anni Venti. Le gare della prima edizione del Torneo delle Regioni furono giocate su diversi campi della capitale e la finale fu disputata alla stadio Flaminio, che a quei tempi si chiamava ancora “Stadio Torino”. A vincere la finale fu il Lazio, che giocava in casa. Il presidente della LND, Ottorino Barassi, figura storica del calcio italiano, decise di ripeterla anche l’anno successivo. Anche la seconda edizione fu giocata a Roma e fu nuovamente il Lazio ad aggiudicarsela con pieno merito. Il direttivo della Lega, a cui prendevano parte i presidenti di tutti i Comitati Regionali, decise allora di far diventare fisso l’appuntamento con il Torneo delle Regioni, trasformandolo in una manifestazione itinerante, che cambiasse sede di svolgimento ogni anno. In 48 anni, il torneo è stato abbinato a Giuseppe Zanetti (1959/1971), Ottorino Barassi (1971-1983), Artemio Franchi (1984-2002), Antonio Sbardella (dal 2003). Condividi