trofeo sorbi.jpg
PERUGIA – Duecento iscritti in rappresentanza di trentacinque squadre. Tra i team al via ci sarà anche la nazionale russa, mentre tra gli iscritti spiccano il nome del campione italiano in carica Andrea Zordan della Work Service Brenta e quelli di diversi atleti che hanno già vinto nelle prime gare di stagione. Tutto questo e molto altro ancora sarà il 15° Trofeo Walter Sorbi – 12° Trofeo Adriano Marchesi – 6° Trofeo Filino Spaccia, l’unica gara umbra per Juniores inserita nel calendario nazionale, che è stata presentata ieri sera al ristorante Simposio di Ponte Felcino. La corsa, che sarà organizzata domenica 11 aprile a Villa Pitignano dal Gs Villa Pitignano, è stata inserita dal ct Rino De Candido nell’elenco delle gare di interesse nazionale. Tanti gli ospiti intervenuti alla presentazione, tra cui Silvano Rometti, assessore regionale allo Sport, Ornella Bellini, assessore della Provincia di Perugia al Bilancio, e Valeria Cardinali, assessore all’Urbanistica del Comune di Perugia. E poi tanti sponsor e amici del ciclismo e di Villa Pitignano, tra cui Edoardo Pergolani, vicepresidente dell’Uc Petrignano, Luciano Bracarda, presidente dell’Asd Tevere, reduce dallo strepitoso successo organizzativo della gara nazionale Elite Under 23 dello scorso 7 marzo, e Giacomo Baruffa, presidente del Veloce Club Perugino, la società più antica dell’Umbria, che il 20 giugno organizzerà una gara per allievi a Ponte San Giovanni. «Il lavoro iniziato a settembre ha portato i suoi frutti – ha sottolineato soddisfatto Tosello Canestrelli, presidente del Gs Villa Pitignano –. Visto l’altissimo numero di richieste di partecipazione, quest’anno abbiamo abbassato a sei il numero massimo di atleti per ogni squadra e nonostante ciò abbiamo raggiunto con ampio anticipo, come nel 2009, il tetto massimo di corridori consentito dal regolamento e siamo stati costretti a dire di no, anche se a malincuore, a diverse squadre». Così il vicepresidente Paolo Spaccia: «Avere per il secondo anno consecutivo tanti giovani atleti sulle nostre strade sarà un’emozione grandissima e il nostro grazie va alle Istituzioni e agli sponsor, senza i quali non sarebbe possibile organizzare un evento di questo livello». Nel corso della presentazione il giudice internazionale Franco Billi, referente del Gs Villa Pitignano per le squadre, ha sottolineato la difficoltà di organizzare manifestazioni su strada di questo livello per le categorie Juniores ed Elite Under 23, visto che in Umbria ci sono pochi corridori. Alle parole di Billi si è agganciata l’assessore Bellini, che, nel plaudire allo sforzo organizzativo della società, ha sottolineato come il fatto che ci sia poco movimento ciclistico giovanile su strada in Umbria denota la necessità di promuovere politiche sportive giovanili. E riguardo a ciò Giacomo Baruffa del Veloce Club Perugino ha fatto notare come sia necessario fornire strutture che garantiscano sicurezza ai ragazzi e alle loro famiglie. Il Trofeo Walter Sorbi partirà alle 14,40 e i partecipanti dovranno percorrere 112 chilometri e affrontare per quattro volte l’ascesa di Pretola prima di giocarsi la vittoria lungo la salita finale che li condurrà al traguardo posto a Villa Pitignano Alta. Condividi