ASSISI - Sono pannelli realizzati in maiolica installati su pietra lavica di Sicilia le rappresentazioni della Via Crucis, opera dell'artista Pippo Made', inaugurate oggi nella Basilica di San Francesco ad Assisi. Le stazioni della Via Crucis allestite nel Chiostro dei morti, recentemente restaurato dopo il terremoto del '97, sono 21, sette in piu' rispetto alle tradizionali rappresentazioni. Ogni lastra pesa piu' di 100 chilogrammi, quella che raffigura la Resurrezione arriva ai 220. I pannelli sono stati realizzati in maiolica su pietra lavica con una tecnica particolare che si avvale della professionalita' degli artigiani del comune siciliano di Santo Stefano di Camastra. L'artista Made' ha parlato di un ''progetto rivolto a Dio''. ''E' un'opera di alto valore artistico - ha detto il custode del Sacro convento di Assisi, Giuseppe Piemontese - che si aggiunge al grande patrimonio di fede, cultura e arte della Basiliche di Assisi''. Alla cerimonia d'inaugurazione dell'opera erano presenti molti amministratori siciliani guidati dal presidente dell'Ars Francesco Cascio e da quello della Provincia di Palermo, Giovanni Avanti. Con loro anche il presidente del Consiglio regionale dell'Umbria, Fabrizio Bracco, e il sindaco di Assisi, Claudio Ricci. La trasmissione in diretta dell'evento sul sito internet della Basilica di San Francesco - sanfrancescopatronoditalia.it - ha avuto oltre 20.000 accessi, ha riferito il direttore della sala stampa del Sacro Convento, padre Enzo Fortunato. Condividi