PERUGIA - Con un’interrogazione sull’agricoltura ogm, rivolta ai Presidenti della Giunta e del Consiglio Provinciale, il gruppo Pd chiede di conoscere “se l’Amministrazione Provinciale intende preservare una politica a difesa delle colture non geneticamente modificate per la produzione agricola in campo aperto, separando la questione della ricerca da quella della coltivazione”.
Nel documento viene sottolineato che “l'Italia e la Comunità Europea si sono più volte espresse contro la coltivazione in campo aperto dei prodotti agricoli ogm, che nel recente periodo tale decisione è stata derogata unicamente alla produzione della patata come alimentazione per animali e che molte associazioni del settore agricolo, come la Coldirctti e la CIA, nonché il mondo ambientalista si sono sempre dichiarati contrari alla produzione agricola di organismi geneticamente modificati”.
Nel documento si evidenzia anche che “la Comunità Europea comunque non limita il consumo degli ogm sia per l'alimentazione zootecnica, né per quella umana; che la produzione di ogm è consentita limitatamente allo scopo della ricerca; che i brevetti delle sementi di tali prodotti solitamente sono un'esclusiva delle multinazionali così che possono controllare in maniera non regolamentata il settore produttivo agricolo; che la diffusione degli ogm non deve diventare un rischio di estinzione delle sementi tradizionali e che la salubrità degli ogm non è ne confutata nè accertata”.
Recent comments
5 anni 18 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 23 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 24 weeks ago
5 anni 25 weeks ago
5 anni 25 weeks ago