PERUGIA - Parlare di politiche ambientali vuol dire individuare soluzioni anche per affrontare la crisi economica, vuol dire occuparsi della salute dei cittadini e quindi di prevenzione e spesa sanitaria, di recupero di aree degradate, di ricerca, innovazione, di lavoro. Oggi Le regioni hanno un ruolo da protagoniste nella gestione delle politiche territoriali e ambientali, una grande responsabilità nella gestione dell’esistente e soprattutto nel governare e promuovere un futuro possibile. Spetta proprio a loro svolgere un ruolo positivo e innovativo nel trattare questi temi.
L’incontro/dibattito proposto da Legambiente Umbria ha come obiettivo quello di discutere con i rappresentanti dei candidati di tutte le liste elettorali che parteciperanno alle prossime elezioni regionali di politiche ambientali e confrontarsi su quale percorso di sviluppo sostenibile e solidale e di economia verde è possibile delineare per l’Umbria.
L'incontro avrà luogo domani, giovedì 18 marzo, alle ore 17, nell'Aula magna del Palazzo delle Associazioni, in Via della Viola 1, a Perugia.
Al dibattito prenderanno parte:
Senatore Francesco Ferrante, membro della Commissione Ambiente del Senato ed ex direttore generale di Legambiente
Fabio Barcaioli, Sinistra Ecologia e Libertà,
Sauro Cristofani, Partito Democratico,
Oliviero Dottorini, Italia dei Valori,
Pietro Laffranco *, Popolo della Libertà,
Stefano Martinelli, Lega Nord Umbria,
Stefano Vinti, Federazione della Sinistra,
Silvano Rometti*, Socialisti e Riformisti,
Maurizio Ronconi, Unione di Centro.
*in attesa di conferma
Per informazioni Legambiente Umbria 075.5721021
info@legambienteumbria.it cell 3356220679
Recent comments
5 anni 6 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago
5 anni 13 weeks ago