PERUGIA - ''Diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza nei luoghi di lavoro'', utilizzando uno degli strumenti di comunicazione ''piu' congeniale'' ai giovani, il video: e' questo il senso, secondo il direttore provinciale Inail, Alessandra Ligi, del concorso al femminile ''Umbria, donne e lavoro: ciack gira la sicurezza'', promosso da Inail Umbria, nell'ambito delle iniziative per la Festa della Donna.
Stamani nella sede della Provincia sono state premiate le tre vincitrici: primo premio a Simona Mariucci, secondo a Federica Nuccio e terzo premio a Federica Sargentini. E' stata conferita una menzione speciale ad Emanuela Di Rienzo, Elisa Balducci ed Ivana Greco. Complessivamente sono stati presentati 24 video provenienti da tutta Italia e anche dall'estero e raccolti in un catalogo multimediale. Una commissione, presieduta dal regista Enrico Bellani, ha valutato la qualita' dei filmati prodotti e il tipo di messaggio trasmesso.
''L'iniziativa, giunta alla quinta edizione, e' un'occasione - ha commentato il direttore Ligi - per sensibilizzare il mondo femminile su queste tematiche; per un confronto costruttivo, per la ricerca di percorsi a sostegno delle istanze del mondo del lavoro''.
Riferendosi, poi, agli infortuni sul lavoro, il direttore ha parlato di ''un lieve calo, anche se il dato e' deformato dalla attuale situazione occupazionale non positiva''. Gli infortuni denunciati in Umbria sono stati nel 2008, 10.864 (8.683 a Perugia e 2.181 a Terni), di cui 2.657 riferiti alle donne (2.118 a Perugia e 539 a Terni); quelli mortali 11 (9 a Perugia e 2 a Terni), di cui una donna (a Perugia).
Il vice presidente della Provincia, Aviano Rossi, ha posto la questione di come ''la crisi socio-economica ricada in particolare sulla donna che oggi si trova a dover difendere diritti conquistati in un oltre secolo di storia''. E ha sottolineato l'impegno ''concreto'' dell'ente nel raggiungimento delle pari opportunita', attraverso ''l'istituzione dell'orario di 7 ore e 12 minuti, della possibilita' di ricorrere alla flessibilita' oraria e al telelavoro per periodi brevi e di necessita'''.
Il regista Bellai ha espresso apprezzamento per l'iniziativa che affronta una delle emergenze del nostro paese: il mondo del lavoro. Quanto ai video - ha detto - erano tutti di ''grande professionalita'''. La vincitrice, 28 anni, studentessa alla Facolta' di Terni di Scienze e Tecnologie della produzione artistica, ha voluto focalizzare l'attenzione, nei suoi 4 minuti di cortometraggio, sulla ''scarsa tutela delle donne - ha spiegato - nel lavoro in casa''.
Recent comments
5 anni 5 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 12 weeks ago
5 anni 12 weeks ago