martini.jpg
di Marco Casavecchia Test del giovedì a Ponte San Giovanni terminato 4 -1. Ha trovato spazio chi non è sceso in campo contro la Cremonese. Ancora prove di 3-4-3 con Accursi, Taccucci, Pagani in difesa, Perrulli, Forò, La Vista e Lacrimini a centrocampo, Martini, Del Core ed Ercolano in attacco. Gol di Martini e La Vista nel primo tempo. Nei secondi quarantacinque minuti al 10’ la Pontevecchio accorcia le distanze su rigore con Magionami, poi Stamilla e Perrulli arrotondano il punteggio. Avrà operato di nuovo la mano del “tifoso speciale” che ha seguito il posticipo dalla gradinata? Chissà? Di certo c’è che la svolta tattica sembra ormai definitiva e dovrà trovare necessariamente conferma a Crema. Tre punti per dare ancor più peso a quelli conquistati con la Cremonese ed ottenuti esclusivamente, ci teniamo a sottolinearlo, per merito del Grifo e non, come qualcuno sostiene, per le assenze tra le fila dei grigiorossi di qualche pedina o per la pessima giornata degli avversari. Sembra un’abitudine un po’ autolesionista quella di sminuire le vittorie del Grifo, attribuendole agli eventi sfavorevoli che toccano in sorte agli avversari, ed amplificare i meriti degli stessi, quando la malasorte tocca a noi. Un equo metro di valutazione non guasterebbe in queste occasioni. Pali, errori arbitrali, gol ciccati in modo clamoroso, vanno e vengono. Possono determinare sconfitte e vittorie, ma in fondo è la forza di una squadra quella di saper farli girare a proprio favore. Con il Pergocrema è fondamentale vincere, perché, al di là del fatto che non dobbiamo illuderci troppo, essendo per giunta più realisti del re, la parte irrazionale del tifoso è l’ultima a mollare. Buon Grifo a tutti. Condividi