spello.jpg
SPELLO - Sono coppie giovani, hanno figli minorenni a carico e sono italiani. E’ questo il profilo medio delle famiglie che abitano nelle case popolari di Spello come risulta dai dati pubblicati dall’Azienda territoriale dell'edilizia residenziale, aggiornati al 30 giugno 2009. In particolare risulta che a Spello sono 42 le famiglie che usufruiscono degli alloggi di edilizia popolare, di cui 31 di nazionalità italiana (il 73.8%) , 6 europea (14.3%) e 5 africana (11.9%). In base al nucleo familiare ci sono 11 appartamenti che sono abitati da 1 sola persona, 8 da 2 persone, 7 da 3 persone, 9 da 4 persone, 6 da 5 persone e 1 da 6 persone. In totale i cittadini che abitano nelle case popolari sono dunque 120, collocando il Comune di Spello al 20° posto per assegnazione di alloggi sui 54 Comuni della provincia. In base all’età, su 120 cittadini ci sono 29 minorenni dai 0-17 anni, 57 cittadini dai 18 ai 49 anni, 30 cittadini dai 50 ai 75 anni, mentre 4 cittadini hanno oltre 75 anni. “Da questi dati – spiega l’assessore con delega ai servizi sociali Enzo Fastellini – emerge che tra i soggetti che si trovano in fasce sociali economiche medio basse, ci sono nuclei familiari giovani con minori a carico. Questi dati di conseguenza mettono in evidenza un altro aspetto, cioè che si è lavorato molto sul fronte degli anziani. Ma ora ci arrivano molti segnali dalla società, con coppie giovani che vengono a chiedere le case popolari perché hanno redditi bassi. Per questo ci interesseremo a trovare con l’Ater e la Regione nuovi fondi per l’edilizia popolare, per dare risposte alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche”. L’auspicio dell’assessorato ai servizi sociali è che dopo aver accertato le condizioni economiche, gli organi preposti effettuino nel corso degli anni le verifiche per accertare se ci sono stati eventuali mutamenti di reddito, adeguando anche il relativo canone di affitto. Questo permetterà all’ente gestore di accertare se ci sono stati eventuali mutamenti di reddito, adeguando anche il relativo canone di affitto, fornendo maggiori risposte per poter reinvestire in nuove edificabilità e dare la possibilità ad altri soggetti di poter usufruire degli alloggi popolari. Condividi