giano judo.jpg
GIANO DELL'UMBRIA - Con questa edizione la 18° che si svolgerà a Terni il 6 e 7 marzo, il Trofeo Giovanile di Giano dell’Umbria di Judo compie la maggiore età. La prima edizione si svolse infatti nel 1993 sul territorio comunale di Giano dell’Umbria, vinse il Judo club Umbertide. La APD Yamashita di Giano organizzatrice, ha vinto le edizioni del 94, del 95 e del 97. L'ultima associazione umbra a vincere il trofeo fu il Judolimpic San Sisto di Perugia nel 2000. La manifestazione talmente cresciuta nella qualità e nella e quantità dei partecipanti, dovette poi emigrare a Spoleto nel 2001. L’edizione 2009 vinta dal Banzai Cortina Roma ha visto partecipare 165 associazioni sportive con seicentotrenta partecipanti, la manifestazione quindi giunge a Terni presso il paltennistavolo Aldo De Santis con la consapevolezza di aver raggiunto una maturità ed una crescita di partecipanti senza eguali in Umbria. Il Trofeo internazionale giovanile di Judo “Giano dell’Umbria” è sempre stato e rimane un appuntamento sportivo Under 17 che caratterizza e promuove l’intera regione nel panorama del judo nazionale ed internazionale. L’evento nel suo peregrinare, si è reso strumento di promozione sul territorio ed artefice di aver movimentato e stimolato la crescita il judo agonistico in buona parte del territorio regionale. Una manifestazione giovanile che ha ospitato le migliori speranze del judo italiano di età compresa tra i 12 ed i 17 anni, provenienti da tutte le regioni italiane, anche dalle isole e dall’estero, ma che ha contribuito a formare anche grandi atleti locali come i due Campioni Italiani Fabio Andreoli dello Yamashita Judo di Giano e Luca Poeta del Judolimpic San Sisto. Questa edizione 2010 si differenza dalle precedenti solamente per due caratteristiche: la sede di svolgimento che vede Terni protagonista e la divisione degli atleti partecipanti per cintura che consente meglio di equilibrare i livelli degli incontri. L’internazionalità del trofeo anche quest 'anno è mantenuta tale per la presenza di atleti della Federazione Judo di Malta, ma ci sono stati club provenienti dalla Grecia, dalla Francia, dalla Svizzera che potrebbero ancora accreditarsi. Dopo la perfetta finale del Campionato Italiano Cadetti del 13 e 14 febbraio, la radicata passione per il judo e gli sforzi sempre più importanti hanno condotto il Comitato organizzatore nella città di Terni sempre con l’obiettivo di contribuire a migliorare l’immagine dell’evento ed il positivo messaggio del judo e con l’orgoglio di chi consapevolmente contribuisce a vivacizzare il judo agonistico del territorio ternano. L'Avv. Marco Parmegiano Palmieri, presidente del club organizzatore, ringrazia quindi quanti hanno contribuito a realizzare l'evento ternano, dal settore Judo della FIJLKAM Umbria che insieme al Centro Sportivo Educativo Nazionale CSEN patrocina l'evento, ma in particolare l'Amministrazione Comunale di Terni nella persona dell'Assessore allo sport dr. Renato Bartolini per la grande disponibilità e l’accoglienza riserva. L'aiuto della Giunta Regionale dell’Umbria anche per la diciottesima edizione è di fondamentale importanza come quello dell’Amministrazione di Giano dell’Umbria che da diciotto anni si identifica in questa manifestazione ed alla quale da il nome. Un ringraziamento, infine, anche alla Provincia di Terni ed al CONI dell'Umbria e di Terni per il Patrocinio e gli aiuti offerti all’organizzazione. "Il raggiungimento degli ottimi standard organizzativi è comunque attribuibile - dichiara l'avv. Palmieri - soprattutto ai trenta volontari il cui impegno, unito a quello degli sponsor, è insostituibile. L’augurio che rivolgo a tutti i giovani atleti, dirigenti ed accompagnatori è quello di vivere una serena esperienza di sport nel segno del rispetto reciproco e del confronto leale". Condividi