liomatic perugia basket.JPG
di Antonio Caterino Due palle perse nell'ultimo minuto consegnano la vittoria a Ruvo di Puglia, brava a crederci fino alla fine, senza mollare nemmeno un attimo. La Liomatic è stata in gara per 39 minuti. Ha fatto la partita ed è stata quasi sempre in vantaggio, tenendo Ruvo a distanza di sicurezza. Poi si è persa quando il più sembrava fatto, facendosi recuperare e superare in un amen. Però, portare a casa la posta in palio in gare del genere non è mai facile perché quando sei punto a punto basta un solo errore per bruciarti.E, infatti, così è stato. Due possessi gestiti male nel finale si sono rivelati fatali per gli equilibri del match.Nonostante questo, però, Perugia complessivamente ha giocato un buon incontro, ma i pugliesi hanno meritato i due punti. “Sapevamo che Ruvo era una squadra aggressiva e rapida - commenta a caldo il direttore generale della Liomatic, Chiacchella, intervistato da Jacopo Zuccari per il Corriere dell´Umbria - Bonfiglio e Cazzolato hanno fatto una gran partita e Del Brocco sotto le plance ha dato solidità alla loro manovra. Sul +13 nel primo tempo abbiamo commesso l’errore di considerare chiusa la partita e anche sul + 8 nella ripresa ci siamo illusi. A quel punto abbiamo subito il rientro di Ruvo, condizionati anche dal quinto fallo di Caroldi. C’è stato qualche episodio sfortunato che ha girato la partita a nostro sfavore però bisogna dire che Ruvo ha dimostrato di essere una signora squadra.” Sabato prossimo al PalaEvangelisti arriverà la capolista Ostuni, per una sfida che si preannuncia di grande basket a cui sarà vietato mancare. La Liomatic sa bene che il suo treno play-off passa per Ostuni per cui farà di tutto per rendere la vita difficile alla formazione salentina. IL TABELLINO DELLA PARTITA Liomatic Perugia: Raschi 14, Caroldi 5, Pazzi 14, Bonamente 8, Poltroneri 16, Grilli, Defant 1, Chiatti 4, Tessitori, Casuscelli ne. Adriatica Industriale Ruvo: Bonfiglio 20, Zerini 11, Cazzolato 9, Zambon 4, Zampolli 5, Bossini 6, Del Brocco 4, De Falco 3, Simeoli 2, Delli Carri. Parziali: 21-13, 34-32 (13-19), 55-46 (21-14), 62-64 (7-18). Statistiche: Perugia: 18/33 da 2; 4/15 da 3; 14/18 tl; 26 rimb; 17re, 18 pp; 7 ass; 68 val (Bonamente 18). Ruvo di Puglia: 19/34 da 2; 6/21 da 3; 8/11 tl; 31 rimb; 18 re, 17 pp; val 63 (Bonfiglio 25). Condividi