PRETOLA DI PERUGIA – Duecento iscritti, tra cui il campione italiano Under 23 Matteo Rabottini dell’Aran e quello della categoria Elite Gianmario Pedrazzini della Gragnano. Oltre 140 chilometri da percorrere, con otto ripetizioni della salita di Pretola. Il ct della nazionale Under 23 su strada Marino Amadori che sarà presente alla corsa. Questo e molto altro ancora al 59^ Gran Premio Pretola, gara nazionale per Elite Under 23 presentata alla torre medioevale di Pretola. La corsa, organizzata dall’Asd Tevere, si terrà domenica 7 marzo.
Tra i tanti amici e ospiti intervenuti c’erano Silvano Rometti, assessore allo Sport della Regione, Ornella Bellini, assessore al Bilancio della Provincia di Perugia, e Ilio Liberati, assessore allo Sport del Comune di Perugia. «Non era mai successo a Pretola – ha sottolineato il presidente dell’Asd Tevere, Luciano Bracarda – di raggiungere così tanti iscritti, di aver chiuso le iscrizioni con così ampio anticipo e di aver dovuto dire di no ad alcune squadre, dato che abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti consentito dal regolamento. Questo è il frutto di un lavoro che parte da lontano e il cui merito va anzitutto a chi è venuto prima di noi, un lavoro basato sullo spirito di accoglienza e sull’attenzione posta alla sicurezza».
L’ex corridore Luca Panichi ha evidenziato come l’alto numero di iscritti sia anche il risultato della scelta coraggiosa ma vincente, fatta alcuni anni fa, di spostare la gara da ottobre a marzo, cioè da fine a inizio stagione. Panichi ha poi sottolineato come gli ultimi due vincitori, Leonardo Pinizzotto e Davide Appollonio, ora siano professionisti. Silvano Rometti ha evidenziato come 59 edizioni siano sinonimo di un’organizzazione che funziona nel tempo e come il Gp Pretola abbia contribuito a far crescere la cultura ciclistica in Umbria.
«Il Gp Pretola, come evidenziato da Luca Panichi, – ha sottolineato Ornella Bellini – è uno dei trampolini di lancio verso il ciclismo professionistico. Inoltre, manifestazioni come questa favoriscono l’aggregazione e la coesione». Ilio Liberati ha invece evidenziato l’importanza del Gp Pretola, organizzata dall’Asd Tevere con la collaborazione di altre associazioni del territorio. «E noi tutti – ha concluso – dobbiamo quindi lavorare sinergicamente per portare a Perugia sempre più eventi di livello nazionale come questo».
Conto alla rovescia, dunque, per questa nuova edizione del Gp Pretola, che ancora una volta entrerà di diritto nella storia del ciclismo.
Le squadre iscritte: Team Hopplà Magis Mavo Infissi, Bata Ciclismo, Bedogni Grassi Natalini, Team Palazzago, Termoimpianti, Petroli Firenze Cycling Team, Ciclistica Malmantile, Marco Pantani Caffé Mokambo, Maltinti Lampadari Banca di Cambiano, Caparrini Le Village Vibert Italia, Team Scap Prefabbricati Foresi, Monturano Civitanova Cascinare, Futura Team Matricardi, Aran D’Angelo & Antenucci Cogem, Team Trentino, Cevolese La Serra, Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano, Brogio, Fracor, Nuova Fracor, Mastromarco Chianti Sensi Benedetti, Gragnano Sporting Club, Vega Prefabbricatri Montappone, Gruppo Lupi e Vejus Tmf R. Novara Bh Bikes.
Recent comments
5 anni 3 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 8 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago