PERUGIA - L’ambasciatore di Ungheria in Italia, Miklòs Merényi, è stato ospite oggi del Comune a Palazzo dei Priori. Ad incontrare lui e il suo seguito, nella Sala Rossa, c’era il sindaco Boccali, con il vice sindaco Arcudi, il capo di gabinetto Conti e il direttore generale Pedini. Della delegazione ungherese faceva parte anche il console onorario di Ungheria per Marche e Umbria, Pierpaolo Piria.
Nel cordiale colloqui tra il sindaco e l’ambasciatore sono stati toccati molti temi e aspetti della realtà perugina, ai quali l’ambasciatore Merényi si è dimostrato molto interessato: i collegamenti infrastrutturali, lo stato dell’economia, la situazione demografica, l’Università, la sicurezza, perfino lo sport. Il sindaco ha sottolineato come Perugia sia sempre molto attenta alle relazioni internazionali e intenda confermarsi città di accoglienza. All’ospite ungherese è stato donato il libro su Palazzo dei Priori.
Sempre nella mattinata di oggi l'ambasciatore si è recato in visita di cortesia anche dal prefetto di Perugia, Enrico Laudanna, ha ricevuto stamani in visita di cortesia l'ambasciatore della Repubblica di Ungheria in Italia, Mikl¢s Merenyi. Con lui il capo della sezione consolare dell'ambasciata, Petra Kov cs, l'addetto agli affari economici, Erik Csernovitz, e il vicedirettore dell'Accademia d'Ungheria di Roma, Eva V¡gh. Presente all'incontro anche il console onorario della Repubblica di Ungheria per l'Umbria e le Marche, Pierpaolo Piria.
Il prefetto e l'ambasciatore si sono intrattenuti in un cordiale colloquio nel corso del quale hanno esaminato congiuntamente temi di comune interesse.
Sempre stamani l’Ambasciatore della Repubblica di Ungheria in Italia, S. Ecc. dottor Miklòs Merényi, con la consegna della Lettera di Credito e con l’apertura ufficiale della sede di Perugia del Consolato di Ungheria - ha ufficializzato - nella sede di Piazzale Giotto a Perugia, l’investitura del dottor Pierpaolo Piria a Console Onorario della Repubblica di Ungheria dell’Umbria e delle Marche.
Nel suo saluto, l’Ambasciatore Merènyi ha sottolineato gli stretti rapporti, culturali ed economici, dell’Ungheria con l’Italia. La gran parte degli studenti ungheresi viene in Italia per studiare la lingua, frequentando le Università italiane con apposite borse di studio. Di conseguenza l’italiano è la terza o quarta lingua parlata in Ungheria (dopo l’inglese e il tedesco, in competizione con il Francese) mentre, l’Italia rappresenta il secondo mercato dell’Ungheria in Europa.
Nel corso dell’investitura ufficiale del dottor Piria a Console Onorario della Repubblica di Ungheria, l’Ambasciatore Merènyi ha ricordato che il Consolato dell’Umbria e delle Marche era stato retto - per molti anni- dal Cavaliere di Gran Croce Giuseppe Pino Piria che nell'ultimo incontro a Roma dei Consoli onorari nelle varie aree del Paese, aveva voluto con sè il figlio Pierpaolo “quasi una manifestazione di volontà” - ha detto l’Ambasciatore per la successione nella responsabilità Consolare. Per questo, dopo l’espletamento delle pratiche necessarie, il Ministro degli esteri ungherese ha firmato l’atto di nomina di Piepaolo Piria come Console Onorario dell’Umbria e Marche.
Piepaolo Piria succeduto al Gran Cavaliere Pino Piria, ha ringraziato l’Ambasciatore per questo importante incarico che - ha detto - “spero di poter onorare questo impegno con lo stesso successo che ha caratterizzato il lungo periodo in cui alla responsabilità del Consolato c’era mio padre”. Come console e come imprenditore - ha continuato PierPaolo Piria - c’è la disponibilità dell’Ambasciata di Ungheria ad aiutare gli scambi commerciali fra l’Italia e l’Ungheria ma anche in Europa e spero - ha detto - che alla fine dell’anno il bilancio sarà positivo”.
All’ambasciatore è stato chiesto come e quanto l’Umbria sia presente in Ungheria; “non è abbastanza presente - ha risposto S, Ecc, Merènyi - e per questo - ha aggiunto - col dottor Piria abbiamo concordato - compatibilmente con le conseguenze della crisi - di mettere in campo opportune iniziative capaci di muovere la situazione nel reciproco interesse dell’Umbria e dell’Ungheria”.
In proposito il Console Piria ha annunciato che, è stata prevista per il mese di ottobre una grande conferenza sugli intescambi economici e culturali fra Italia e Ungheria con un'attenzione particolare all’area Umbria e Marche.
Nella sua veste Istituzionale, Pier Paolo Piria ha sostenuto che ci sono molte aziende ungheresi ben disposte per posizionare prodotti italiani ed è interesse di molte aziende di portare unità produttive in Ungheria.
L’Ambasciatore Merènyi dal canto suo si è detto convinto che ci sia grande spazio per una cooperazione fra società ungheresi ed italiane nei mercati terzi. Ha dichiarato: l’Ungheria, dal punto di vista produttivo è un paese molto competitivo, e dal punto di vista logistico è molto ben servito e molto vicino all’Italia, mentre le società italiane hanno alta tecnologia e sensibilità del mercato. E’ comprensibile che relazioni di questo senso si possono allacciare e sono fiducioso di poter contare sull’attività del neo Console, dottor Pierpaolo Piria.
Recent comments
5 anni 25 weeks ago
5 anni 30 weeks ago
5 anni 30 weeks ago
5 anni 31 weeks ago
5 anni 31 weeks ago
5 anni 31 weeks ago
5 anni 31 weeks ago
5 anni 32 weeks ago
5 anni 32 weeks ago
5 anni 32 weeks ago