terni gran fondo.jpg
TERNI - Si correrà domenica 21 febbraio la 1^ Gran Fondo Francesco Cesarini-Trofeo dell’Amore, manifestazione cicloturistica e cicloamatoriale dedicata a San Valentino, patrono di Terni, e all’ex professionista Francesco Cesarini. La manifestazione, organizzata dall’Asd Il Salice in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e la Coldiretti e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Terni e della Regione Umbria, sarà valida come prima prova del Campionato italiano di Gran Fondo e Fondo Fci e come prima prova del Campionato regionale umbro Medio Fondo Fci. La gara partirà da Piazza del Popolo, davanti al Municipio di Terni, alle 9,30. Tre i percorsi: il lungo di 122 chilometri (altimetria nellimmagine), il medio di 92 e il corto di 50 (cicloturistico a velocità controllata). Il lungo e il medio presentano la salita di Cesi (8 chilometri con una pendenza media del 4,5 per cento) e la leggerissima ascesa di Castel Todino (5 chilometri con una pendenza media del 2,5 per cento). Sia granfondisti che mediofondisti dovranno poi affrontare una serie di saliscendi, un tratto di discesa e infine uno in pianura, fino alla separazione tra lungo e medio. Qui per i mediofondisti mancheranno sei chilometri al traguardo posto a Terni. I granfondisti affronteranno invece le salite di Castelvecchio (1,6 chilometri con pendenza media del 9,5 per cento e punte al 16 per cento) e di Santa Lucia (3,5 chilometri con pendenza media del 4,5 per cento e massima del 13). Seguirà poi una lunga discesa fino all’arrivo. Gli ultimi 500 metri sono in pavé. La quota di iscrizione è di 20 euro fino al 14 febbraio e di 25 euro fino alle ore 20 del 20 febbraio e comprende il pasta party, il pacco gara con prodotti tipici locali e gadget e tutti i servizi meccanici, sanitari e organizzativi che troverete descritti nel sito della manifestazione (www.asdilsalice.webs.com). Ci si può iscrivere anche online tramite a www.sporticket.it. Il servizio di cronometraggio è della Championchip ed è gestito da Commercial Time. Per informazioni contattare Diego Persichetti al 389-5852806 o a diego.persichetti@email.it. Condividi