PERUGIA – Sul rischio per l’Umbria di perdere la sede del Segretariato mondiale sull’acqua dell’Unesco i gruppi consiliari in Provincia di Pd, Prc, Pdci, Sl e Idv hanno diffuso il seguente comunicato stampa:
“L'Unesco nel 2007 ha scelto l'Umbria come sede del Segretariato del Programma mondiale sull'acqua, trasferendo rapidamente gli uffici da Parigi a Perugia, presso Villa Colombella, grazie ad una positiva opera di sinergia e pressione messa in campo dalla Regione, dall'Università per Stranieri di Perugia, dei Ministeri degli Esteri, dell'Ambiente e dell'Economia. Ora, per incomprensibili e assolutamente non giustificabili ritardi del Governo, relativi alla ratifica del Protocollo d'Intesa ufficiale e, di conseguenza, allo stanziamento delle risorse necessarie per la prosecuzione dell'operazione, l'Umbria rischia di veder sfumata la storica opportunità di ospitare la sede e l'attività del WWAP. I Gruppi consiliari di maggioranza in Provincia (PD, PRC, PDCI, SE, IDV) esprimono soddisfazione per l'iniziativa congiunta dei parlamentari umbri di maggioranza e minoranza volta a richiedere al Governo la definitiva ratifica del Protocollo relativo alla presenza a Perugia del World Water Assessment Programme dell'Unesco. Chiedono che si continui a tutti i livelli la pressione sul Governo affinché la questione venga chiusa in fretta e bene al line di preservare sul territorio la sede del WWAP e dando concreta e piena operatività al Programma stesso, assicurando i fondi di cui esso abbisogna. Questo nella consapevolezza che l'Unesco non potrà attendere all'infinito la decisione del Governo Italiano e che, quindi, siamo già in una situazione di assoluta urgenza, ma anche con la certezza che l'Umbria non possa lasciarsi sfuggire una simile occasione, che la porrebbe al centro del dibattito e della ricerca mondiale sul tema delle risorse idriche. Un disimpegno finanziario e operativo da parte del Governo italiano rispetto ad impegni solennemente assunti in precedenza, non farebbe altro che gettare un'ombra sulla credibilità dell'Italia nei consessi internazionali”.
Recent comments
4 anni 49 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 3 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago
5 anni 4 weeks ago