monte vibiano2.jpg
PERUGIA - L'azienda perugina Monte Vibiano, produttrice di olio e vini di alta qualita', ha annunciato di essere la prima in Italia nel settore agricolo ad aver raggiunto le zero emissioni di gas serra. L'ente certificatore svedese Dnv - uno dei piu' prestigiosi enti di verifica al mondo - consegnera' il 5 febbraio a Monte Vibiano il certificato #00001-2009, con il quale dichiarera' che le emissioni di gas effetto serra dell'azienda perugina sono al di sotto dello zero. A pochi mesi dal terremoto che ha colpito Spina e i paesi limitrofi, una bella notizia quindi dal vicino paese di Monte Vibiano dove ha sede l'azienda agricola della famiglia Fasola Bologna. Lorenzo Fasola Bologna, trentanovenne gestore dell'azienda agricola perugina Monte Vibiano, vince cosi' la sfida che aveva lanciato l'11 ottobre 2008 quando aveva dato il via alla ''Rivoluzione Verde a 360 gradi'', un'iniziativa ecologica con la quale aveva cambiato radicalmente la propria azienda con l'obiettivo di essere il primo in Italia e uno dei primi al mondo a raggiungere le zero emissioni entro la fine del 2009. ''Con la '360 Green Revolution' Fasola Bologna - riferisce una nota del'azienda - non aveva lasciato nulla di intentato: pannelli solari di ultima generazione, trattori a biodiesel, veicoli elettrici, fertilizzanti a basso impatto ecologico, centinaia di ettari di boschi, razionalizzazione dei trasporti aziendali, razionalizzazione dei consumi ecologici negli uffici e persino una stazione di ricarica elettrica, un vero gioiello interamente alimentato da pannelli solari, che serve per ricaricare i veicoli elettrici senza mai emettere gas nocivi''. Dnv ha seguito Monte Vibiano nel suo viaggio verso l'eco-sostenibilita', garantendo che avvenisse secondo lo standard internazionale ISO 14064 , una normativa tecnica che fa da supporto alle aziende che intendano abbattere i propri gas ad effetto serra. ''Raggiungere un tale traguardo - ha commentato Lorenzo Fasola Bologna - ed essere la prima azienda agricola a emissioni zero ha richiesto un notevole impegno, ma non abbiamo mai preso in considerazione alternative o scorciatoie. Per rispettare la meravigliosa natura di Monte Vibiano e' necessario uno sforzo considerevole, ma i prodotti migliori nascono dalla terra e dall'ambiente trattati con le cure migliori''. Condividi