PERUGIA – Un laboratorio a Perugia ed un incontro a Santa Maria degli Angeli per celebrare il Giorno della Memoria insieme agli studenti delle scuole umbre. Sono le iniziative organizzate dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc) in occasione del 27 gennaio 2010.
Dal 27 gennaio al 7 febbraio, nel Centro Espositivo Rocca Paolina di Perugia, si svolgerà il Laboratorio, organizzato dall'Unione degli universitari in collaborazione con l'Isuc: gli studenti più grandi che hanno partecipato ai viaggi organizzati dalla Provincia nei luoghi della Shoah, raccontano ai più giovani emozioni, stati d'animo, riflessioni, valutazioni storiche, ipotesi di responsabilità sugli eventi agli altri ragazzi. Mentre viene proiettato il video “Un treno per Auschwitz”, di C.L. Grugher e M. Bellani e Dino Renato Nardelli, dell'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, offre il quadro storiografico necessario
alla comprensione degli eventi.
Sempre mercoledì 27 gennaio si svolgerà “La memoria dà senso alla storia” (ore 11, Biblioteca della scuola media “Galeazzo Alessi” di S. Maria degli Angeli): Ada Marchesini Giustolisi, (nipote di una ebrea triestina che dalla reclusione nel carcere di San Vittore a Milano inizia il suo tragico viaggio verso Auschwitz, passando per il campo nazifascista di smistamento e transito di Fossoli), incontrerà i ragazzi per mostrare come l'elaborazione del lutto possa passare attraverso la conoscenza dei fatti e il giudizio sulle responsabilità.
Le 42 lettere scritte dal campo di prigionia è stato pubblicato da Dino R. Nardelli in “Con l'animo sospeso. Lettere dal campo di Fossoli”, Ega Editore, Torino. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea. Aprirà i lavori Dante Siena, dirigente scolastico.
Recent comments
4 anni 47 weeks ago
5 anni 3 days ago
5 anni 6 days ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 1 settimana ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago
5 anni 2 weeks ago