PERUGIA - Il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, ha incontrato una delegazione di giovani dell’associazionismo, della scuola e del mondo dello sport, in visita al Palazzo della Provincia, alla vigilia della celebrazione della “Giornata della memoria”.
Rispondendo ad una delle tante domande poste sul tragico evento, dopo aver ricordato che il 31 luglio 2000 veniva proclamata “l’istituzione del giorno della memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”, ha rievocato la data del 27 gennaio di 65 anni fà. Quel giorno – ha detto - “avanguardie dell’Armata Rossa aprivano i cancelli di Auschwitz, liberando i pochi superstiti e mostrando al mondo gli orrori di un lager dove erano stati sterminati un milione e mezzo di ebrei, di zingari, omosessuali, oppositori politici e prigionieri di guerra. Per non dimenticare la Shoah e le vittime innocenti uccise ad Auschwitz e negli altri campi di concentramento, la Giornata della memoria, istituita per ricordare, soprattutto ai giovani, i milioni di uomini, donne e bambini messi a morte dai nazisti deve, per Guasticchi, “imprimersi nella mente e nel cuore di tutte le persone libere”.
Il Presidente della Provincia ha poi aggiunto che “compito delle istituzioni civili e scolastiche è anche quello di stimolare una riflessione per rendere, così, un doveroso servizio a questo Giorno, per essere vissuto nel modo più autentico, per capire cosa l’umanità è stata in grado di fare”.
L’umanità con il suo bagaglio di conoscenze, nel cuore del continente più civile e avanzato, era caduta in un baratro. Aveva utilizzato il suo sapere per scopi criminali, tramutando quelle conquiste scientifiche e tecnologiche, di cui l’Europa era allora protagonista, in strumenti per distruggere intere popolazioni, primi fra tutti gli ebrei d’Europa.
Concludendo Guasticchi ha ricordato un commovente verso di Flahus Fischi, morto giovanissimo ad Auschwitz.
“Prova, amico, ad aprire il tuo cuore alla bellezza, quando cammini tra la natura per intrecciare ghirlande ai tuoi ricordi, anche se le lacrime ti cadono lungo la strada, vedrai che è bello vivere”.
Recent comments
4 anni 40 weeks ago
4 anni 45 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 46 weeks ago
4 anni 47 weeks ago
4 anni 47 weeks ago
4 anni 47 weeks ago
4 anni 47 weeks ago