PERUGIA - Il sito internet che si rinnova totalmente, dopo quattro anni, e' uno dei primi evidenti segnali, da parte dell'Accademia di belle arti di Perugia, della volonta' di cambiare passo. Cosi'' viene spiegato il senso dell' operazione da Giuliano Giuman, direttore della storica istituzione (e' nata nel 1573) intitolata a Pietro Vannucci, il Perugino.
Giuman, alla guida dell' Accademia da qualche mese, ha detto di essersi calato con entusiasmo in questa avventura e di essersi ripromesso, al suo arrivo, di cambiare l'immagine che l'Accademia da'' di se stessa in rete. ''Il sito e' un veicolo importantissimo - ha spiegato Giuman - e doveva essere adeguato ad una scuola di alta formazione che parla di arte e di estetica''.
Nelle intenzioni di Giuman, l'Accademia attraverso il suo sito puo' sviluppare una vera e propria azione di marketing culturale per valorizzare se stessa ed il territorio in cui opera. Il sito, realizzato dallo studio grafico Le fucine, ma con la fattiva collaborazione delle competenze artistiche che ovviamente non mancano all'Accademia, offre un bel video promozionale ed una serie di link con cui e' possibile prima di tutto acquisire informazioni su corsi, diplomi, ed anche sulla international summer school 2010, cui Giuman tiene molto, ''per ridare all'Accademia perugina il respiro internazionale che ha avuto nella sua storia plurisecolare''.
All''interno e' presente un servizio di segreteria on-line con aree riservate per studenti e docenti. Lo studente puo' compilare il suo piano di studi, iscriversi all'esame, verificare la propria situazione sulle tasse di iscrizione, fare richiesta di certificati alla segreteria, comunicare eventuali cambi anagrafici e altre notizie. I docenti possono avere un contatto diretto via e-mail con i propri studenti e comunicare loro qualsiasi variazione di programmi.
Interessante in particolare la sezione Multimedia, con la Galleria multimediale (sezione contemporanea e storica), il museo e la biblioteca, piu' una corposa raccolta di dati, notizie e indicazione per una visita turistica di Perugia organizzata lungo cinque itinerari storico-artistici ed in quattro lingue oltre all'italiano.
E' una sezione dinamica, con spazi promozionali degli eventi culturali promossi sul territorio, per valorizzare i progetti realizzati dagli studenti durante il loro percorso formativo e le manifestazioni organizzate con gli enti pubblici in Umbria. Questa sezione contiene anche informazioni sulle piu' importanti mostre in corso in Italia, ed anche qui emerge l'intenzione di Giuman di rafforzare i collegamenti tra l'Accademia Pietro Vannucci e le principali istituzioni artistiche nazionali.
Recent comments
5 anni 22 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 27 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 28 weeks ago
5 anni 29 weeks ago
5 anni 29 weeks ago