99 posse.jpg
CITTA' DI CASTELLO - Dopo aver lanciato una petizione popolare a favore del rinnovamento culturale di Castello, Alive torna alla musica dal vivo: il festival musicale che in pochi anni ha riportato i grandi nomi del pop rock in Altotevere, dando spazio ai talenti locali e a iniziative culturali di respiro nazionale riparte domani 22 gennaio con una festa annunciata: al Formula di Città di Castello arrivano i 99 POSSE al ritorno dal vivo dopo sette anni con brani inediti e il proprio “best of” fatto di una esplosiva miscela di hip hop e reggae, condita con echi della tradizione musicale napoletana. La band, ritratta in questa pagina dalla splendida caricatura dell’artista tifernate Gaetano Bigi (per la mostra “I maledetti del rock italiano” curata da Alive lo scorso anno) è composta dal nucleo originale capeggiato da Luca “Zulù” Persico (voce) più Peppe Siracusa, ex chitarrista di Roy Paci & Aretuska. Ad aprire il concerto i tifernati BONACRIANZA, reduci da mille avventure e dischi fortunati e differenti, come lo spumeggiante rock tinto di Ska di “Pizza calamari lumachine” del 2002 (oltre 1.500 copie vendute) e il più riflessivo e maturo “Peter Pandemonio” (2006), molto apprezzato dalla critica nazionale. La poesia penetrante e allo stesso tempo scanzonata di Jacopo Falchi, performer a tutto tondo diviso tra musica e teatro, seguirà un percorso acustico, costellato dai migliori pezzi della band e dalle nuove canzoni dell’inedito CD “Non so se mi spiego”. Lo spettacolo prevede anche alcune coreografie ancora top secret. Le canzoni dei 99 Posse faranno ballare, ma anche riflettere grazie alla straordinaria forza comunicativa e l’impegno sociale che contraddistinguono il gruppo; con rabbia, ironia e intelligenza toccano temi scottanti del nostro paese che purtroppo non sembrano risolversi (razzismo, abuso di potere, morte sul lavoro ecc.). Testi che sono diventati la colonna sonora di generazioni: non c'è corteo studentesco che, durante le occupazioni, non intoni "Curre curre guagliò”.. Il festival proseguirà all’Università per Stranieri di Perugia con un attesissimo tributo a Demetrio Stratos. Biglietto: 8 euro informazioni www.alivemusicfestival.it 339/6304087 Condividi