MAGIONE – Anche nel Comune di Magione disagi ed allagamenti per la pioggia di questi giorni. In particolare allagamenti si sono verificati nella zona industriale di Bacanella in conseguenza dell’esondazione del torrente Caina avvenuta in prossimità di Mantignana, e in località Montesperello per lo straripamento del torrente Forma Nuova. Il coordinamento tra Amministratori, Uffici tecnici del Comune, Forze dell’Ordine, associazioni di volontariato, cittadini e imprenditori ha permesso di dare immediata risposta ai problemi provocati dagli allegamenti.
A raccontare quanto avvenuto la notte del 5 gennaio sono i volontari della Misericordia intervenuti immediatamente sia a Magione che a Panicale.
Alle ore 21.45 del 5 gennaio, si legge nel resoconto fatto dall’associazione sulle attività svolte, dalla sala operativa della Regione dell’Umbria la responsabile Valeria Poggi comunicava la necessità di soccorrere alcune persone in difficoltà a causa della pioggia nei Comuni di Panicale e Magione. Per quello che riguarda il Comune di Magione si è attivata la seconda Unità costituita da nove volontari (Fabrizio Alunni, Filippo Rigucci, Palmiro Belli, Stefano Betti, Paolo Pellegrini, Sergio Brozzi, Luca Sordi, Andrea Luchini, Simone Secca) che sono intervenuti in località Montesperello.
Inoltre, durante la notte, con la collaborazione del sindaco Massimo Alunni Proietti, del responsabile dell’ufficio Lavori Pubblici Maurizio Fazi dei carabinieri della locale stazione, comandati dal maresciallo Vincenzo Crecco e con i titolari delle ditte RFM di Giancarlo Moroni e della MP di Feliciotti e Trinari, che mettevano a disposizione i mezzi per prosciugare la zona, si provvedeva all’evacuazione di una palazzina in località Bacanella di Magione i cui abitanti, undici persone, sono stati trasferiti in un hotel nelle vicinanze, rifocillate e sistemate per la notte.
Sempre durante la notte, per il proseguire delle piogge, si provvedeva anche alla chiusura di varie strade tra cui la SS75 Bis all’altezza di Bacanella. Nelle prime ore della mattina del 6 gennaio, con il diminuire delle precipitazioni, la fase di emergenza è stata superata.
Il traffico lungo la SS75bis è stato interrotto per tutta la giornata del 6 gennaio ed è tornato normale il 7 gennaio.
Recent comments
4 anni 6 weeks ago
4 anni 11 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 12 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago
4 anni 13 weeks ago