sbrenna2.JPG
Ha parlato di un ''difetto di efficacia della macchina comunale che si muove con due gomme bucate oltre a quella di scorta'' il portavoce dell'opposizione al Comune del capoluogo Pino Sbrenna, già candidato sindaco, nella conferenza stampa di fine anno tenuta oggi dai consiglieri di Pdl,Udc e Perugia di tutti. Un incontro nel quale il capogruppo del Popolo delle libertà Rocco Valentino - si legge in una nota del Comune - ha sottolineato che la Giunta si è ''limitata a piccoli interventi di scarso valore''. Riferendosi al ''difetto di efficacia della macchina comunale'', Sbrenna ha sostenuto che questo è emerso ''da fatti semplici ma gravi''. ''I colleghi del Consiglio - ha aggiunto - si sono visti recapitare nel tempo, per l'esame, atti che erano e sono di esclusiva competenza della Giunta o delle Commissioni consiliari, mentre non sono stati portati all'attenzione dei consiglieri, spesso e volentieri, atti di esclusiva competenza del Consiglio. Questo e' un fatto gravissimo ed è sintomo di lassismo ed inefficienza''. Il portavoce dell'opposizione ha poi evidenziato ''l'inefficacia degli uffici, che dovrebbero essere di supporto all'imprenditoria ed alla cittadinanza''. ''Su questo versante - ha proseguito - noi siamo impegnati costantemente, mentre mi sembra che il sindaco abbia iniziato col piede sbagliato: abbiamo, infatti, una quarantina di dirigenti che spesso vengono valutati al di là del rendimento e dell'efficienza. Siccome quello di Perugia è tra i sei Comuni d'Italia che maggiormente hanno incrementato i costi di gestione, il quadro si fa inquietante e va necessariamente corretto, perché non è pensabile premiare l'ubbidienza rispetto alle reali capacità individuali''. Sbrenna ha poi parlato di una sorta di andazzo ''giunto-centrico che non convince''. ''Il sistema amministrativo italiano, invece, affida al Consiglio comunale - ha spiegato - un'autonomia totale su alcune materie che a Perugia non è riscontrabile, dovendo l'organismo essere sempre supportato (specie sotto il profilo economico-finanziario) da provvedimenti della Giunta. Purtroppo a Perugia incontriamo forti resistenze a rendere operativi tali principi generali soprattutto da parte della dirigenza più che della politica. E questa è una situazione non più procrastinabile, perché, se il Consiglio continuerà ad essere sottoposto all'esecutivo in tutto e per tutto, diventerà privo di valore ed efficacia''. Analizzando il ruolo dell'opposizione il candidato sindaco ha ribadito che il centro-destra non è chiuso in una posizione di parte, ma è pronto a collaborare in sinergia con la maggioranza, affinché ci possa essere una sviluppo complessivo dell'Amministrazione comunale e della città. Sbrenna ha poi invitato ad affrontare ''necessariamente e senza alcun fastidio'' il tema della sicurezza. Partendo dagli aspetti normativi - ha sostenuto - per arrivare alle scelte di carattere sociale. ''Su questo terreno - ha detto Sbrenna - l'opposizione è pronta a muoversi, ben sapendo che si tratta di una questione che va a analizzata a 360 gradi. Certamente non siamo soddisfatti dei provvedimenti adottati fin qui dalla Giunta Boccali sul problema sicurezza, tanto è vero che abbiamo presentato alcune proposte in materia''. Condividi