La terza Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni, ha licenziato il disegno di legge sul sistema integrato dei servizi sociali ed ha nominato i due relatori, il presidente Enzo Ronca per la maggioranza ed Enrico Sebastiani (Fi-Pdl) per la minoranza. A favore dei cinquanta articoli del disegno di legge che reimposta la struttura e l’organizzazione territoriale dei servizi sociali, affidandone la gestione, per conto dei comuni, ai quattro nuovi Ati (Ambiti territoriali integrati), hanno votato cinque consiglieri di maggioranza; si è astenuta Ada Girolamini (Sdi - uniti nell'Ulivo), contro si è espresso Enrico Sebastiani (Fi-Pdl).
Esprimendo la sua soddisfazione, il presidente Enzo Ronca ha detto: “È stato un lavoro impegnativo che ha comportato diverse riunioni della Commissione, un’affollata partecipazione e ripetuti incontri con l’assessore Damiano Stufara che hanno portato ad introdurre significative integrazioni e modifiche al testo originale. Il tema che affronta è di strettissima attualità perché si propone di dare risposte concrete ai cambiamenti repentini della società umbra che tutti abbiano giornalmente sotto gli occhi, come: l’accresciuta vulnerabilità delle famiglie, l’invecchiamento della popolazione, le emergenze degli adolescenti, i problemi legati al fenomeno immigrazione”.
A giudizio di Ronca la legge sul sistema integrato dei servizi sociali, che a breve verrà completata con le linee di indirizzo del Piano regionale, avrà anche il difficile compito di far decollare operativamente i quattro Ati individuati dalla riforma endoregionale ai quali i 92 comuni dell’Umbria affidano la gestione di materie come l’acqua, i rifiuti, il turismo, la sanità e proprio il sociale che dovrà fare da battistrada”.
Recent comments
5 anni 4 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 9 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 10 weeks ago
5 anni 11 weeks ago
5 anni 11 weeks ago