museo vetro piegaro.jpg
(AKR) PIEGARO - Due giorni di laboratori e minicorsi, rivolti ai visitatori di tutte le età con l’iniziativa “Facciamo i Regali”, proposta dal Museo del Vetro per il fine settimana del 12 e 13 dicembre 2009. Ai visitatori adulti vengono proposti veri e propri minicorsi articolati in parti teoriche e pratiche. Chi è affascinato dall’antica arte delle vetrate non potrà perdere il minicorso sulla lavorazione del vetro colorato con tecnica Tiffany (in collaborazione con lo Studio Moretti Caselli). Nell’arco di tre ore, un maestro artigiano introdurrà i partecipanti alla storia di questa produzione, ai materiali e al loro utilizzo. Ciascuno concluderà l’esperienza con la realizzazione di un piccolo manufatto. Lo stesso percorso caratterizza il minicorso di incisione su vetro, che permetterà di apprendere una tecnica decorativa semplice quanto affascinante, con cui rendere unici anche gli oggetti della quotidianità. Altre attività sono rivolte ad un pubblico di tutte le età (adulti e ragazzi) a cui si vuole mostrare come la tradizione del territorio passi anche attraverso i materiali da esso prodotti. Abili mani introdurranno alla lavorazione della paglia palustre, nel laboratorio sull’impagliatura dei fiaschi (in collaborazione con l’associazione culturale “il Borgo”) . Ad altri prodotti dell’ecosistema del Lago Trasimeno è invece dedicato il laboratorio sulla lavorazione del giunco e della canna palustre (in collaborazione con la cooperativa “Panta Rei”). Se il vetro è il materiale riciclabile per eccellenza, non poteva poi mancare un laboratorio sulla rivitalizzazione dei rifiuti, grazie al quale si potrà “concedere una seconda possibilità” ai materiali di scarto, con i quali verranno realizzati giocattoli, utensili e piccole sculture (in collaborazione con la cooperativa “Panta Rei”). A bambini e ragazzi, ma anche agli adulti che amano mettersi in gioco, infine, vengono proposti laboratori ludico didattici, con attività sulle vetrate artistiche, il mosaico e la pittura su vetro. I materiali impiegati saranno del tutto sicuri, così come sicura sarà la soddisfazione di chi, al termine, porterà a casa oggetti colorati e luccicanti, frutto della propria creatività. Il costo è di 10 euro per partecipare a tutte le attività. Per informazioni e prenotazioni Museo del Vetro, tel. 075 8358525; Ufficio Cultura, tel. 075 8358928. Condividi